— Il Teatro del Poi
Nostra Dea
Un’opera che attinge dallo stile “pirandelliano”, dal grottesco e dal farsesco per attestarsi, soprattutto per scelta registica, in una più contemporanea pièce comica
da venerdì
19 Aprile 2024
alle 21:30
a venerdì
19 Aprile 2024
alle 23:30

Di
Massimo Bontempelli
Titolo
Nostra Dea
Con
Vittoria Morino, Andrea Caldi, Donatella Poggio, Melissa Marangon, Desirè Dalì, Matteo Il Grande, Mario Di Francesco, Carla Stefanelli e Giovanni Fantino
Coreografie di
Donatella Poggio
Regia di
Beppe Incarbona
Una produzione de
Il Teatro del Poi in collaborazione con Arte Danza Donatella Poggio
Un’opera nata dalla scrittura di Massimo Bontempelli che vede la protagonista, Dea appunto, incapace di definire un proprio carattere se non in base agli abiti che indossa.
Una trama volutamente minimal volta a raccontare i disagi dell’incapacità umana nel distinguere tra soggettività e oggettività.
Un’opera che attinge dallo stile “pirandelliano”, dal grottesco e dal farsesco per attestarsi, soprattutto per scelta registica, in una più contemporanea pièce comica.
Organizzato da
Teatro del Poi

Inizia
19 Aprile 2024
Finisce
19 Aprile 2024
Come partecipare
Possibilità di tesserarsi con un piccolo contributo: € 30,00.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito con possibilità di lasciare un'offerta per gli artisti a fine spettacolo.
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 29, 12042 Bra, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
11 Set 16 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Set 16 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città