Cuneo — Teatro Toselli
Naso d'argento
La storia, si rifà alle fiabe italiane di Italo Calvino. Protagoniste della fiaba sono le tre figlie di una lavandaia, vedova e povera
da domenica
08 Gennaio 2023
alle 17:30
a domenica
08 Gennaio 2023
alle 18:30

Progetto G.G. / Accademia perduta Romagna teatri
Naso d’argento
La storia, si rifà alle fiabe italiane di Italo Calvino. Protagoniste della fiaba sono le tre figlie di una lavandaia, vedova e povera.
La storia prende corpo attraverso gli occhi di Lucia, che come le sorelle, cade nell’inganno del cattivo, ma che, a differenza delle sorelle, ascoltandolo riesce a scoprirlo nelle sue bugie e nelle sue verità, mettendosi nei suoi panni, raccontandogli ciò che lui vorrebbe credere.
Lucia gioca con la sua bugia, per lasciare che il cattivo resti solo con il suo inganno, e per potersi salvare.
Come finirà la storia?
Età consigliata dai 4 anni
Domeniche a Teatro
La Compagnia Il Melarancio in collaborazione con la città di Cuneo e Piemonte dal Vivo sono pronte ad inaugurare la Rassegna: “Domeniche a teatro” la tradizionale rassegna che accompagna le famiglie nei mesi invernali e che ospita Compagnie di teatro per le nuove generazioni provenienti da diverse parti d’Italia.
Tra i tanti obiettivi, quello di offrire un variegato panorama del teatro ragazzi e della ricchezza dei suoi linguaggi per trascorrere momenti di emozione, condivisione e divertimento.
Organizzato da
Il Melarancio

Inizia
08 Gennaio 2023
Finisce
08 Gennaio 2023
Come partecipare
Biglietti
6,00 € Intero
5,00 € Ridotto
Gratuito sotto i tre anni.
Biglietti acquistabili online sul sito del comune di Cuneo
Indirizzo: Teatro Toselli, Via Teatro Giovanni Toselli, Cuneo, CN, Italia