Ceresole d’Alba — Museo della Battaglia
Narrar castelli e vini®: Ceresole d'Alba
Visite narrate condotte dalla fiera soldatessa Alessina, testimone della battaglia del 1544
da domenica
16 Ottobre 2022
alle 10:00
a domenica
16 Ottobre 2022
alle 18:00
Domenica 16 i castelli di Langhe e Roero rivivono i fasti del loro passato e aprono le porte dei loro preziosi saloni a una serie di visite molto particolari: per “Narrar castelli e vini®” saranno gli antichi abitanti, impersonati da animatori e guide turistiche in costume, a guidare le visite e narrare vicende storiche, leggende e curiosità legate ai loro castelli.
Al termine dei percorsi narrati di visita, spazio alle degustazioni di vino.
Palazzo Comunale e centro storico di Ceresole d’Alba
Visite narrate condotte dalla fiera soldatessa Alessina, testimone della battaglia del 1544.
Alessina condurrà i visitatori alla scoperta del borgo di Ceresole d’Alba, narrando le gesta dei 30.000 soldati che combatterono sulle terre rosse e descrivendo i preziosi tesori conservati nel borgo: gli affreschi della Madonna del Buontempo presso il palazzo comunale, il castello di Ceresole d’Alba e il Museo della Battaglia.
La visita sarà l’occasione per visitare internamente il Palazzo Comunale di Ceresole d’Alba e il Museo della Battaglia.
Al termine della visita sarà possibile degustare vini prodotti della Cantina Sperimentale della Scuola Enologica di Alba “Umberto I” con ingresso gratuito.
Organizzato da
Turismo in Langa

Inizia
16 Ottobre 2022
Finisce
16 Ottobre 2022
Come partecipare
10,00 € adulti
8,00 € da 11 a 18 anni
Gratuito per bambini fino a 10 anni
8,00 € Possessori abbonamento Musei Torino Piemonte Card 8 euro.
Orari di visita
10:00 → 13:00 e 14:00 → 18:00
Partenze ogni ora
Prenotazione disponibile sul sito
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele, Ceresole Alba, Ceresole d'Alba CN, Italia