— Per le vie del centro

Napoleone Bonaparte a Cherasco

In occasione del 220° anniversario dell’Armistizio Napoleonico di Cherasco, il centro storico cheraschese sarà “occupato” dalle comparse in costume dell’epoca

da domenica

05 Giugno 2016

alle 10:00

a domenica

05 Giugno 2016

alle 18:00

Napoleone a Cherasco

Per continuare i festeggiamenti del 220° anniversario dell’Armistizio Napoleonico di Cherasco, il centro storico cheraschese sarà “occupato” dalle comparse in costume dell’epoca: ci saranno le truppe di fanteria, la cavalleria impegnate in esercitazioni e addestramenti, e i civili, nei ruoli dedicati ai mestieri della sartoria o dell’acconciatore o del cioccolatiere.

Programma

Il programma prevede numerose attività nel centro storico e al castello: l’accampamento sarà nel giardino attorno al castello, circondato dai platani secolari del viale napoleonico.

Dalle ore 10.00

  • Centro Storico – Apertura delle mostre, del mercato della storia, del campo militare e de “La piazza del XVIII secolo” (cosmesi, sartoria, mercato).
  • Castello Visconteo e piazza del Municipio – apertura di “La piazza del XVIII secolo” (cosmesi, sartoria, mercato) Tableaux vivants di sartoria, ricamo e acconciature del periodo Napoleonico (a cura de “Il Tempo Ritrovato”).

Ore 10.30

  • Addestramento delle truppe di Fanteria.
  • “Grand Dejeuner sur l’Herbe” con giochi e danze civili all’aperto.

Dalle ore 15.00

  • Centro Storico – esercitazioni di scherma per fanteria.
  • “Il Telegrafo Chappe” dimostrazione sulle tecniche di trasmissione dei messaggi nel XIX secolo (fra porta Narzole e porta Belvedere).
  • Esercitazioni di artiglieria: colpi singoli, in batteria, … manovre di cavalleria, corsa delle teste, carosello dei cavalieri.

Ore 16.30

Piazza del Municipio – Schieramento dei reparti davanti al Municipio per la rievocazione della firma dell’Armistizio tra plenipotenziari francesi e piemontesi.

Ore 17.00

Centro Storico – Scene di giubilo e festa per le strade, concerto finale di musica napoleonica.

Inoltre nelle segrete del Castello Visconteo saranno in mostra il plastico della Battaglia di Waterloo e quello della Battaglia di Marengo, entrambi della collezione di soldatini di Tiziano e Maurizio Galli.

A Palazzo Salmatoris continuerà la mostra “Napoleone: quattro notti a Cherasco” con arredi, dipinti, cimeli, ricordi dell’epoca napoleonica.

Un po’ di storia

Il Generale Bonaparte arrivò a Cherasco nel pomeriggio del 25 aprile 1796, nelle prime ore del 28 ci fu la firma dell’Armistizio e il 29 aprile ripartì, inseguendo il sogno di modificare la storia, una visione che in gran parte si realizzò.

A Cherasco era arrivato in meno di un mese dall’incarico del comando e dopo una serie di vittoriose battaglie.

Le quattro notti cheraschesi sono simbolicamente l’avvio ufficiale di una nuova realtà che giunse a caratterizzare subito la storia cittadina, e poi poco per volta, di tutta l’Europa.

Organizzato da

Borgo diVino in tour

Inizia

05 Giugno 2016

alle 10:00

Finisce

05 Giugno 2016

alle 18:00

Come partecipare

Ingresso libero.

L’esposizione al Salmatoris sarà visitabile fino al 12 giugno, da mercoledì a venerdì dalle ore 14.30 alle 18.30, il sabato, la domenica e i festivi dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle 18.30.

Indirizzo: Cherasco, CN, Italia

Borgo diVino in tour

Borgo diVino in tour , rassegna enogastronomica itinerante promossa dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e organizzata da Valica S.p.a.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 13 Ott 19 Ott

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Mostre

    massimo ricci mostra - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 15 Ott 20 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 16 Ott 19 Ott

    Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica

    Casale Monferrato Mostre

    Guala al Museo - eventi

  • 16 Ott 21 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 16 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale

    Torino Mostre

    Luigi Serralunga - eventi