Saluzzo — Castiglia

Mostra Nazionale dell’Antiquariato

La mostra racconta le storie di antiquari e oggetti pregiati e antichi sulla scia del successo che la storica manifestazione saluzzese, anno dopo anno, ha saputo ottenere

da sabato

11 Maggio 2024

alle 10:00

a domenica

19 Maggio 2024

alle 20:00

L’Arch. Paolo Pejrone cura la Mostra Nazionale dell’Antiquariato che vuole sorprendere.

La pietra, il giardino, la storia.

Ritorna la rivisitazione degli spazi esterni del Castello della Castiglia, quest’anno affidata all’azienda napoletana Big Garden.

La Mostra Nazionale Antiquariato di Saluzzo, curata da Franco Brancaccio, dopo alcuni anni di crescendo in termini di proposta e pubblico, torna con uno spazio di grande fascino, la Castiglia, il Castello dei Marchesi di Saluzzo, e si candida per diventare uno dei luoghi dell’Antiquariato italiano.

Per la sesta edizione consecutiva, il curatore Franco Brancaccio si propone di raccontare storie di antiquari e oggetti pregiati e antichi, proseguendo, e anzi rilanciando, la scia del successo che la storica manifestazione saluzzese, anno dopo anno, ha saputo ottenere.

Il gusto e la definizione di “bellezza” cambiano negli anni, ma Saluzzo resta una nicchia dove la tradizione ha radici che affondano nel secolo scorso e l’attenzione all’arte antica non è mai venuta meno.

Tante le meraviglie che il pubblico potrà ammirare grazie alla selezione di case Antiquarie che ancora una volta scommetteranno sulla manifestazione piemontese, manifestazione capace di consolidarsi negli anni come piccolo scrigno che unisce l’innovazione dell’Antiquariato di oggi alla storia che permea la città.

La 47esima Mostra dell’antiquariato è la più longeva d’Italia con la sua “location “- la Castiglia, Castello dei Marchesi di Saluzzo – nel cuore del borgo antico. Per la sesta volta consecutiva ho ricevuto l’incarico di curatore della mostra la cui riuscita a livello nazionale e internazionale è data dall’alto prestigio degli antiquari presenti. Tante saranno le opere da vedere – ebanisteria, pittura, scultura, maioliche e oggetti antichi.

Franco Brancaccio, curatore.

Gli espositori

  • Antichità Brancaccio – Saluzzo
  • Antichità Fabrizio Fallavena – Cento (FE)
  • Antichità La Pieve S.r.l. – Sabbio Chiese (BS)
  • Antichità Nevio – Casale di Scodosia (PD)
  • Antikidea – Vicoforte (CN)
  • Ars Antiqua Milano – Milano (MI)
  • Best Ceramics Raffaello Pernici – Rosignano Marittimo (LI)
  • Big Garden – Napoli (NA) Casa d’Aste Boetto – Genova (GE)
  • Bonanomi Antiquariato – Moncalvo (AT) 
  • Cecchetto Roberto – Castelfranco Veneto (TV) Fabio Di Ruggiero – Torino (TO)
  • Galleria d’Arte Cinquantasei – Bologna (BO)
  • Galleria il Portico – Pinerolo (TO)
  • M&C Antichità e Design – La Valletta Brianza (LC)
  • Meggiolaro Giovanni – Montecchio Maggiore (VI) e Nizza (Francia)
  • Novarino Fine Art – Torino (TO)
  • Odisseus I Sthlm AB – Nacka (Svezia)
  • Siletti Davide Antichità – Caselle Torinese (TO)
  • Francesco Obligato – Torino (TO)

 

Organizzato da

Fondazione Amleto Bertoni

Inizia

11 Maggio 2024

alle 10:00

Finisce

19 Maggio 2024

alle 20:00

Come partecipare

10,00 € Ingresso giornaliero

5,00 € Ridotto per gruppi di minimo 15 persone con guida (previa prenotazione), over 65, tesserati FAI, possessori della APC GOLD CARD – Associazione Produttori Caravan e Camper

Gratuito fino ai 18 anni

Orari

Lunedì → venerdì 15:00 → 20:00

Sabato e Domenica 10:00 → 20:00

Indirizzo: La Castiglia, Piazza Castello, Saluzzo, CN, Italia

Castiglia

La Castiglia, Piazza Castello, Saluzzo, CN, Italia
Direzioni ↝

Fondazione Amleto Bertoni

La Fondazione Amleto Bertoni è l’ente strumentale del comune di Saluzzo costituito per lo sviluppo turistico e la valorizzazione della città e del suo territorio, si occupa di organizzare, promuovere e coordinare i principali eventi del saluzzese, oltre che ospitare manifestazioni e convegni di vario genere.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 21 Apr 25 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 22 Apr 24 Apr

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 22 Apr 27 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 22 Apr 27 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 22 Apr 27 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 23 Apr 04 Mag

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni