StaffPick
Cuneo — Parco Monviso
Et vous... ça va?
È un vivace cabaret che parla di te, di me, di noi, dell’amore, delle donne, dei sogni, della vita di oggi, dove la follia e la realtà sono a volte separate solo da un confine sottile
da giovedì
29 Agosto 2024
alle 22:00
a domenica
01 Settembre 2024
fino a tarda notte
Compagnia
Cie. Cirkulez (FR)
Et vous… ça va?
“Et vous… ça va?” è un miscuglio di personaggi! Come un vino pregiato che si rafforza col tempo.
È un vivace cabaret che parla di te, di me, di noi, dell’amore, delle donne, dei sogni, della vita di oggi, dove la follia e la realtà sono a volte separate solo da un confine molto sottile.
‘Et vous… ça va?’ è anche un miscuglio di conoscenze di tutti, raccolte nel tempo, dagli incontri.
È uno spettacolo in cui il teatro, la musica, la luce e la danza sono altrettanto importanti quanto il circo stesso.
Quindi, senza ulteriori indugi, imbarcatevi nel nostro universo stravagante, lasciatevi trasportare dall’odore della paglia secca, aprite bene gli occhi, il tendone è pronto per il grande salto!
Mirabilia 2024: Gimme shelter
Ideato e organizzato dall’Associazione IdeAgorà con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto.
Un’edizione che titola come l’ottavo album inglese dei Rolling Stones, pubblicato il 29 novembre del 1969: Gimme shelter è un brano intenso, quasi un inno apocalittico, denso di significato perché nato in un clima di forte instabilità dovuta, fra le altre cose, alla guerra in Vietnam; un senso di instabilità, forse di inquietudine, attualissimo oggi, in questo periodo storico, in cui talvolta si sente il bisogno di un rifugio in cui sapere di poter trovare benessere, accoglienza, bellezza.
Mirabilia inizia il 26 luglio le sue date “On the Road” con l’appuntamento di Alba, e poi Savigliano, Vernante, Piozzo e Busca per terminare nella città di Cuneo che accoglierà Mirabilia The Festival dal 28 agosto all’1 settembre con un cartellone di grande rilevo internazionale.
Organizzato da
Festival Mirabilia
Inizia
29 Agosto 2024
Finisce
01 Settembre 2024
Come partecipare
Repliche
gio 29 ago 22:00
ven 30 ago 22:30
sab 31 ago 18:00
sab 31 ago 22:30
dom 1 set 10:30
dom 1 set 22:45
Durata 70'
15,00 Biglietto intero
Contatti
Indirizzo: Parco Monviso, Corso Monviso, Cuneo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
20 Ott 25 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Ott 26 Ott
-
20 Ott 25 Ottl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
21 Ott 26 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
21 Ott 26 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
22 Ott 26 OttSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
22 Ott 25 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
22 Ott 26 OttChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese