Staff
Pick

Mondovì — Rione Piazza

Un mese nel segno della fotografia

Mostra fotografica dedicata alle figure femminili e ai ritratti di Leonilda Prato intitolata "Perfette sconosciute e altri mondi" e molto altro

da venerdì

19 Maggio 2023

alle 16:00

a domenica

21 Maggio 2023

alle 20:30

Nelle sale dell’Antico Palazzo di Città (via Giolitti, 1), sarà inaugurata la mostra fotografica della pioniera della fotografia Leonilda Prato (1875-1958) Perfette sconosciute e altri mondi, dove saranno esposti fotografie di figure femminili e ritratti.

Le opere saranno prestate all’associazione dall’Istituto Storico della Resistenza e Società Contemporanea di Cuneo, che le ha già presentate al grande pubblico in una mostra a Cuneo nel 2022.

Si può riassumere la personalità dell’artista da alcuni passi tratti dal volume Lo sguardo di Leonilda, edito dall’Istituto Storico della Resistenza e Società Contemporanea di Cuneo:

Quando nacque nel 1875 nulla faceva pensare che la vita le avrebbe riservato un destino diverso da quello delle sue coetanee […] Impaziente e ribelle, Leonilda voleva vedere.

La mostra all’Antico Palazzo di Città sarà inaugurata venerdì 5 maggio alle ore 18:00, con la presentazione da parte dei curatori del progetto, provenienti dallo stesso Istituto: Alessandra Demichelis e Giorgio Olivero.

Venerdì 19 maggio

Ore 20:30 → Antico Palazzo di Città

La notissima fotografa di grande esperienza e fama internazionale Paola Agosti tratterà il tema “Donna e fotografia”.

Domenica 21 maggio

Dalle 15:00 alle 18:00 → Antico Palazzo di Città

Passeggiata fotografica unitamente al gruppo cuneese “Le mie strade di Cuneo”: una visita fotografica tra angoli noti e meno noti di Mondovì Piazza.

L’evento è organizzato dall’associazione Mondovì Photo, con il patrocinio del Comune di Mondovì e con la collaborazione di altri enti, associazioni ed esercenti. Sul tema ha collaborato anche l’associazione monregalese “Mondodidonna”.

Organizzato da

Biblioteca Civica di Mondovì

Inizia

19 Maggio 2023

alle 16:00

Finisce

21 Maggio 2023

alle 20:30

Come partecipare

Ingresso libero.

Orari mostra

venerdì
16:00 → 20:30

sabato e domenica
10:00 → 12:30
15:00 → 18:30

Aperture speciali per scuole e comitive su prenotazione al +39 339 127 7256 (Lorena) o +39 329 128 2818 (Davide).

Indirizzo: Piazza Maggiore, Piazza, Mondovì CN, Italia

Piazza Maggiore, Piazza, Mondovì CN, Italia
Direzioni ↝

Biblioteca Civica di Mondovì

La biblioteca civica si trova in via Francesco Gallo 12, nel rione di Mondovì Piazza. Attraverso il puntuale aggiornamento del materiale librario (oltre 146.023 volumi al 31 dicembre 2019) e periodico, la biblioteca garantisce un’offerta culturale ampia e pluralistica, al servizio, in primo luogo, dell’utenza scolastica. Con il prestito esterno del materiale librario e il servizio di prestito interbibliotecario nazionale ed internazionale garantito all’utenza, offre ai propri utenti la possibilità di accedere ad un patrimonio documentario di grande respiro. È offerta una qualificata assistenza al pubblico impegnato nelle varie tipologie di ricerche intraprese. La biblioteca civica svolge inoltre un’intensa attività di invito alla lettura e di promozione della conoscenza delle risorse documentarie in essa conservate, condotta in particolare a favore degli alunni della scuola dell’obbligo. A beneficio dei più piccoli vengono organizzate attività di promozione culturale realizzate attraverso consolidate rassegne letterarie (“Aspettando il Natale”, “Ludofavole di Primavera”, “Favole a merenda”); dall’anno 2010 è inserita nel progetto “Nati per Leggere – Piemonte” e realizza iniziative di promozione della lettura rivolte alla prima infanzia. Presso la biblioteca civica è attivo un Internet point a disposizione di tutti i frequentatori. Periodicamente vengono realizzati progetti di studio, tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio librario storico e di interesse locale conservato.