— Fondazione Mirafiore
Matteo Saudino
La filosofia risulta una disciplina utile proprio perché non serve praticamente ad ottenere nulla di specifico. Ultimo appuntamento della rassegna per ragazzi
da domenica
03 Marzo 2024
alle 16:30
a domenica
03 Marzo 2024
alle 18:00

Matteo Saudino
La filosofia risulta una disciplina utile proprio perché non serve praticamente ad ottenere nulla di specifico (non serve a costruire un’abitazione o coltivare la terra), ma arricchisce e abbellisce l’esistenza umana, rendendola più degna d’essere vissuta.
La filosofia è, dunque, un’attività libera: essa non è al servizio di niente, è gratuita ricerca del sapere per la bellezza del sapere stesso.
La filosofia insegna a ragionare e ragionare in modo corretto permette di comprendere meglio la realtà, in particolar modo ad orientarsi nella complessità.
Serve ad accrescere lo spirito critico e dunque è un ottimo strumento per liberarsi dalle fake news e dai tanti inganni di ogni potere. Serve ad immaginare altre realtà, altri mondi e ciò permette di capire meglio quello in cui viviamo e magari ci stimola a cambiarlo e migliorarlo. Serve ad argomentare e fondare una scelta e non a vivere secondo la regola del si fa, si dice, è così.
La filosofia affronta la morte.
La filosofia interroga la vita.
La filosofia è – meravigliosamente- utile nel suo essere inutile.
Per adulti e ragazzi.
Organizzato da
Fondazione E. di Mirafiore

Inizia
03 Marzo 2024
Finisce
03 Marzo 2024
Come partecipare
Tutti gli spettacoli proposti sono ad ingresso gratuito.
Sarà necessario prenotare i posti sul sito: www.fondazionemirafiore.it
Prima e dopo lo spettacolo sarà inoltre possibile consumare la merenda a cura dell’Osteria Disguido.
Indirizzo: Fondazione Mirafiore, Via Alba, Fontanafredda, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
11 Set 16 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Set 16 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città