StaffPick
Novello — Novelab
Il manuale del girovago da bar: la birra
Una serata la cui protagonista sarà la birra del Birrificio EDIT di Torino. Impareremo a conoscerne i processi produttivi e le tradizioni e ne gusteremo il sapore, con tanto di abbinamento gastronomico
da giovedì
28 Marzo 2024
alle 18:30
a giovedì
28 Marzo 2024
alle 20:00
In collaborazione con il Birrificio EDIT, giovedì 28 marzo dalle ore 18:30 alle 20:00, presso la sede del Novelab di Novello, si terrà la prima di tre serate dedicate ai prodotti tipici Piemontesi che più comunemente si consumano durante le serate con gli amici.
Protagonista della prima serata d’apertura sarà la birra, in collaborazione con il Birrificio EDIT di Torino.
L’obbiettivo sarà quello di scoprire i processi produttivi e le tradizioni che si celano dietro questo prodotto, con abbinamento gastronomico dedicato.
EDIT
Il birrificio indipendente EDIT nasce a Torino nel 2017 e si caratterizza per la produzione di birre artigianali di alta qualità con un’attenzione particolare all’origine delle materie prime e al rispetto dell’ambiente lungo le filiere produttive.
Organizzato da
LoveLanghe Tour

Inizia
28 Marzo 2024
Finisce
28 Marzo 2024
Come partecipare
28,00 € a persona.
E' gradita la prenotazione, cliccando sul bottone "acquista biglietto".
Indirizzo: Novelab, Piazza Vittorio Emanuele Il, 3, 12060 Novello, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Ott 19 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
13 Ott 18 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
13 Ott 18 Ott -
14 Ott 19 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Ott 19 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Ott 18 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
15 Ott 20 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
15 Ott 20 OttIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano