StaffPick
Alba — Cortile della Maddalena
Malto d'Alba
Un weekend di birra artigianale, street food, musica live e realtà locali
da venerdì
13 Giugno 2025
alle 17:00
a domenica
15 Giugno 2025
alle 23:00

Una vera e propria festa della birra che mette al centro il territorio e le sue eccellenze. Dalla collaborazione tra birrifici, associazioni e realtà locali, nasce un evento pensato per tutti: curiosi, appassionati di birra, famiglie, giovani e chiunque voglia vivere un’esperienza diversa dal solito.
Protagonisti saranno i birrifici artigianali di Alba e due ospiti speciali, ognuno presente con un responsabile pronto a raccontare e spiegare ogni birra spillata. A fare da cornice, un’area food ricca e variegata, con almeno tre street food al giorno e un servizio bar per ogni esigenza.
Ma non finisce qui: le associazioni del territorio avranno uno spazio dedicato per presentarsi, dialogare con il pubblico e partecipare a talk pubblici sul palco, valorizzando l’anima sociale e inclusiva dell’evento.
Musica live, dj set, aree ecologiche presidiate, iniziative green e un’atmosfera accogliente faranno di questo appuntamento un’occasione imperdibile per vivere la città in modo nuovo: più sostenibile, partecipato, autentico. Una festa che unisce gusto, cultura e comunità.
Organizzato da
Associazione Culturale MammaMia
Inizia
13 Giugno 2025
Finisce
15 Giugno 2025
Come partecipare
Partecipare è semplicissimo: l’ingresso all’evento è totalmente gratuito e aperto a tutti.
All’interno troverai i punti cassa dove potrai cambiare euro con token, utilizzabili per assaggiare le birre dei birrifici presenti e gustare le proposte degli street food.
Non serve prenotazione, basta arrivare e lasciarsi guidare dal profumo del luppolo, dal ritmo della musica e dall’energia della comunità.
Contatti
Indirizzo: Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
18 Giu 23 GiuCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
20 Giu 23 GiuIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
21 Giu 23 GiuAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
21 Giu 23 GiuAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
23 GiuPasseggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri: Annalisa Bruchi e Aldo Cazzullo
Un saggio a due voci che analizza le disuguaglianze in Italia, intrecciando dati economici e narrazione per immaginare un futuro più giusto, raccontato nel cuore della natura langarola
-
23 GiuAstiTeatro47: M’illumino d’immenso
Uno spettacolo di danza contemporanea ideato da Raphael Bianco che esplora, tra poesia e movimento, il legame tra corpo, luce e spiritualità
-
23 GiuLa magica sera di San Giovanni: borghi, castelli e boschi Incantati
Suggestiva camminata serale-notturna nella magica sera di San Giovanni sulle colline del territorio Patrimonio Unesco
★ -
23 GiuPavese Festival: Le amiche
Proiezione inaugurale del festival con il film di Antonioni ispirato a un romanzo di Pavese, ritratto moderno di donne e solitudini nella Torino del dopoguerra