Bra — Biblioteca civica “Giovanni Arpino”

Libri da vicino: Elvis Novelli

L'autore presenta un romanzo distopico ambientato in un futuro in cui la Terra, chiamata Maka, è controllata da un'intelligenza artificiale repressiva

da venerdì

21 Marzo 2025

alle 20:30

a venerdì

21 Marzo 2025

alle 22:00

Elvis Novelli - eventi

A partire dal mese di marzo la Biblioteca civica “Giovanni Arpino” di Bra organizza una serie di incontri con importanti autori.

Venerdì 21 marzo 2025 è il turno di Elvis Novelli che presenta il suo: Il popolo delle mille ere. Cronache dell’Igamè Naru.

Trama

Si tratta di un romanzo ambientato in un futuro distopico, in cui la Terra, chiamata Maka, è stata devastata dalla brama di potere e ricchezza dell’umanità.

La civiltà si è ritirata nelle Megalopoli, città-stato sigillate governate da un’intelligenza artificiale nota come “Il Sistema”, che diffonde paura e odio verso il mondo esterno, descritto come sporco e malvagio.

Il protagonista, Kiniù, è un giovane appartenente al popolo degli Harunari, risorto dalle ceneri della storia e in grado di percepire e governare l’energia chiamata oyase.

Destinato a diventare l’Igamè Naru, il guerriero delle mille ere, Kiniù intraprende un viaggio per creare un’alleanza in nome di Maka e di una nuova alba per il suo popolo.

L’autore

Elvis Novelli è un cantautore e scrittore italiano, nato a Torino nel 1973.

Cresciuto con una passione per la musica rock e i videogiochi, ha iniziato la sua carriera artistica come musicista, per poi dedicarsi anche alla scrittura.

Nei suoi libri, Novelli combina l’amore per le grandi avventure con tematiche spirituali, ispirandosi alle popolazioni native e ai viaggi iniziatici.

La rassegna

La rassegna Libri da vicino è una serie cinque di incontri, in via Ernesto Guala 45 ,con l’obiettivo di avvicinare il pubblico agli autori, offrendo l’opportunità di approfondire tematiche letterarie e culturali attraverso il dialogo diretto.

L’iniziativa rientra nell’ambito del del progetto Il piacere della Lettura, realizzato grazie al contributo della Fondazione CRC.

Organizzato da

Comune di Bra

Inizia

21 Marzo 2025

alle 20:30

Finisce

21 Marzo 2025

alle 22:00

Come partecipare

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito senza necessità di prenotazione.

Indirizzo: Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, Bra, CN, Italia

Biblioteca civica “Giovanni Arpino”

Biblioteca Civica, Via Ernesto Guala, Bra, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Bra

Bra è uno dei maggiori centri del Barocco Piemontese. Di grande impatto sono le imponenti costruzioni che si affacciano sulla vecchia piazza del mercato (oggi piazza Caduti per la Libertà), formando ideali cornici alla piazza stessa: il Palazzo Comunale, Palazzo Mathis, Palazzo Garrone e la chiesa di S. Andrea.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Giu 20 Lug

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Offerte speciali

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 10 Lug 15 Lug

    Una mostra pittorica intima e contemplativa, tra arte figurativa e filosofia zen, accompagnata da degustazioni di Barbera d’Asti nel contesto della rassegna DegustArt

    Agliano Terme Mostre


  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo

    Niella Belbo Cultura & Cinema

    edoardo manzoni artista - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale

    Camerana Cultura & Cinema

    dora perini - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista

    Paroldo Cultura & Cinema

    fotografa e videoartista Mara Palena - eventi

  • 14 Lug 19 Lug

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi