Torino — Teatro Regio di Torino

Le villi

L’opera d'esordio Puccini in cui l’intensità delle melodie e la forza della scrittura sinfonica disvelano il mondo ultramondano e demoniaco

da mercoledì

24 Aprile 2024

alle 15:00

a mercoledì

24 Aprile 2024

alle 16:45

Le villi - Regio
Musica

Giacomo Puccini

Direttore d’orchestra

Riccardo Frizza

Prima rappresentazione assoluta
Milano, Teatro Dal Verme, 31/05/1884
Libretto di

Ferdinando Fontana

Regia

Pier Francesco Maestrini

 

Una giovane col cuore infranto si trasforma in una villi, leggendaria creatura maligna sovrannaturale, per vendicarsi dell’amante infedele: lo costringe dunque a partecipare a una danza infernale che lo lascerà senza vita.

Questa è, in sintesi, Le villi, l’opera con cui Puccini esordì facendosi notare per l’intensità delle melodie e la forza della scrittura sinfonica.

Il pubblico apprezzò l’abile combinazione di tradizione italiana ed elementi wagneriani e l’accolse in trionfo.

Per la prima volta dopo quel clamoroso successo, Le villi viene riproposta nel nostro Teatro, con la conduzione di Riccardo Frizza, specialista del repertorio operistico italiano.

La nuova produzione è curata da Pier Francesco Maestrini, animato dal desiderio di esplorare il mondo ultramondano e demoniaco.

Il regista parte da un presupposto: non deve trarre in inganno che il compositore si sia ispirato al balletto Giselle di Adolphe Adam per comporre l’opera-ballo Le villi, perché nella musica Puccini riversa tutta la sua irruenza giovanile con l’intento, non mediato dalla prudenza della maturità, di scioccare lo spettatore.

Organizzato da

Fondazione Teatro Regio di Torino

Inizia

24 Aprile 2024

alle 15:00

Finisce

24 Aprile 2024

alle 16:45

Come partecipare

€ 100,00 Settore A

€ 85,00 Settore B

€ 70,00 Settore C

€ 65,00 Settore D

€ 30,00 Vista ridotta

Under 30

€ 80,00 Settore A

€ 68,00 Settore B

€ 56,00 Settore C

€ 52,00 Settore D

€ 24,00 Vista ridotta

Indirizzo: Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia

Teatro Regio di Torino

Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Fondazione Teatro Regio di Torino

Il Teatro Regio di Torino è uno dei più grandi ed importanti teatri d'Italia, nonché uno dei più rilevanti nel panorama europeo ed internazionale. Costruito nel 1740, è stato distrutto da un incendio nel 1936 e ricostruito nel 1973; della costruzione originale rimane la facciata, attualmente parte del sito seriale UNESCO Residenze Sabaude iscritto alla Lista del Patrimonio dell'Umanità dal 1997.