Alba — Biblioteca civica di Alba
Le mie emozioni
La mostra di Carla Ghisolfi le cui opere esprimono una bellezza che dà serenità, spesso senza essere turbata dalla presenza umana
da martedì
12 Marzo 2024
alle 09:00
a domenica
17 Marzo 2024
alle 18:00

La Biblioteca civica “G. Ferrero”, da martedì 5 a mercoledì 27 marzo 2024, ospita la mostra di Carla Ghisolfi.
L’artista espone i suoi quadri raccontandoci le sue emozioni ed i suoi stati d’animo.
La tecnica dell’acquerello è quella che Carla predilige per la sua immediatezza, la trasparenza dei colori e l’irripetibilità di ogni composizione.
Dopo essersi dedicata per lungo tempo a dipingere fiori, la sua tavolozza si è arricchita di sfumature più calde, per rappresentare, con tecnica impressionista, nature morte e paesaggi.
Carla Ghisolfi è nata a Monforte dove vive e lavora, diplomata al Liceo Artistico e docente di arte, ha partecipato a numerose mostre nel nord Italia ricevendo riconoscimenti e premi.
Ha inoltre conseguito una specializzazione superiore nell’arte della pittura su porcellana.
Organizzato da
Biblioteca Civica “G. Ferrero” Guarene

Inizia
12 Marzo 2024
Finisce
17 Marzo 2024
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Biblioteca civica "G. Ferrero" di Alba, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia

Biblioteca civica di Alba
Biblioteca civica "G. Ferrero" di Alba, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
05 Mag 09 MagMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
06 Mag 11 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 Mag 11 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 Mag 11 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 Mag 11 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 Mag 11 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Mag 11 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 Mag 11 MagNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali