Alba — Chiesa di San Giuseppe

Kid Pass Day: Ludoteca per un giorno

In occasione dei KidPassDay un pomeriggio di giochi educativi, laboratori ludico-didattici e molto altro

da sabato

13 Maggio 2023

alle 14:30

a sabato

13 Maggio 2023

alle 18:00

In occasione della giornata KidPassDay questo sabato pomeriggio la chiesa di San Giuseppe ad Alba si riempirà  di giochi educativi e laboratori ludico-didattici, rivolti alle famiglie con bambini di ogni età.

Tra le tante proposte ludico-didattiche:

  • I giochi in legno e giochi di educazione scientifica, nella navata della chiesa barocca.
  • I giochi degli Antichi Romani “Il tempo delle noci” (Cursus bigarum, Triota e Nuces castellata) nel  percorso archeologico sotterraneo della chiesa.
  • I giochi della vite e del vino nel Coro dei Diorami UNESCO  e nella Sala dei Giusti fra le Nazioni.
  • Il percorso di Realtà Aumentata Narrante “I Racconti dei Folletti del luogo”.

Sarà possibile salire sul campanile di San Giuseppe, punto panoramico della città.

Kid Pass Day

Prende vita il 13 e 14 maggio la nuova edizione di KID PASS DAYS 2023: il grande evento dedicato alle famiglie per scoprire il patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico di tutta Italia.

Una maratona di eventi in presenza, organizzati in simultanea, in collaborazione con musei, spazi culturali, castelli, planetari, parchi archeologici e associazioni da nord a sud.

I KidPassDays sono le giornate delle famiglie, con lo scopo di diffondere l’accessibilità della cultura a misura di bambino.

Tutte le info sulla giornata “Kid Pass Day” sul sito ufficiale.

Organizzato da

Ambiente & Cultura

Inizia

13 Maggio 2023

alle 14:30

Finisce

13 Maggio 2023

alle 18:00

Come partecipare

Gratuito per under 12

4,00 € per i genitori e gli over 12  che comprende l’accesso al percorso archeologico sotterraneo della chiesa e al campanile, punto panoramico della città.

Per informazioni approfondite e per le prenotazioni (non obbligatorie ma consigliate) compila il modulo.

Indirizzo: Via Vernazza, 6, Alba, CN, Italia

Via Vernazza, 6, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Ambiente & Cultura

L’associazione Ambiente & Cultura, nata nel luglio 2010, riunisce gruppo di giovani laureati in materie umanistiche e scientifiche, convinti del valore essenziale che le tematiche ambientali e culturali ricoprono in qualunque tentativo di sviluppo sostenibile, efficiente e armonico dell’individuo e della società. Dal 2019 abbiamo sede nella chiesa di San Giuseppe ad Alba, splendido complesso barocco sei-settecentesco, recuperato dall'incuria e dal degrado da Proteggere Insieme, protezione civile specializzata nella tutela e nella salvaguardia dei beni culturali, e ora divenuto un attivissimo centro culturale. Agiamo in stretta sinergia con il centro culturale San Giuseppe, con Proteggere Insieme, con le Edizioni Langhe, Roero e Monferrato, con l'Associazione per il patrimonio UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di LRM e con le diverse realtà che ruotano intorno a questo luogo della cultura ritrovato. Abbiamo collaborato. ad oggi, col museo civico archeologico e di scienze naturali F. Eusebio di Alba (CN), con il museo del colonnello Martina di Monforte (CN), con il museo delle Langhe presso il castello di Grinzane Cavour (CN) e con l’ecomuseo delle Rocche del Roero e diverse altre realtà e enti del territorio. Operiamo nei campi della didattica museale, della divulgazione scientifica e nella valorizzazione dei beni culturali all’interno del territorio nel suo complesso e amiamo incrociare discipline diverse e instaurare nuovi dialoghi tra interlocutori inaspettati. Mission dell'associazione è creare legami e relazioni: tra le persone, siano esse cittadini residenti o visitatori ospiti del territorio, enti, istituzioni e analoghe associazioni.