Cuneo — Casa del Quartiere Donatello
Il gatto con gli stivali
Si sa che il gatto della fiaba è la povera eredità che un mugnaio lascia a uno dei suoi figli. ma il micio è talmente scaltro e simpatico da far arricchire, “coll’opera e col talento”, il suo padrone
da domenica
11 Settembre 2022
alle 17:30
a domenica
11 Settembre 2022
alle 18:30

Compagnia Tieffeu (Perugia)
Il gatto con gli stivali
Fortunato chi si piglia per diritto di famiglia una pingue eredità! … Più felice, più contento, chi coll’opera e col talento ricco e grande si farà”.
Si sa che il gatto della fiaba è la povera eredità che un mugnaio lascia a uno dei suoi figli.
Una ben misera eredità, si può affermare; ma invece il micio è talmente scaltro e simpatico da far arricchire, “coll’opera e col talento”, il suo padrone e da fargli sposare la figlia del Re…
Bellissima soddisfazione quella di ottenere qualcosa grazie ai propri meriti!
Età consigliata dai 4 anni
Incanti in città
Rassegna realizzata in partenariato con il Comune di Cuneo e con il sostegno di Fondazione CRC, si aprirà il 21 giugno per concludersi l’11 settembre: 9 spettacoli, programmati in parte nei pomeriggi della domenica e in parte in quelli del mercoledì.
Come sempre ci siamo fatti guidare da precisi obiettivi: accogliere il nostro variegato pubblico nel miglior modo possibile cercando di seguirne le preferenze e i gusti, proporre spettacoli accattivanti con i diversi e i ricchi linguaggi del teatro ragazzi e coinvolgere nel progetto Compagnie professioniste che lavorano esclusivamente per un teatro rivolto all’infanzia.
Visto l’alto indice di gradimento anche quest’anno all’interno di “Incanti in città” riproponiamo tre spettacoli di Teatro di figura: burattini di tradizione e… novità: uno spettacolo di marionette pluripremiato e con tappa a Cuneo prima della tournèe all’estero.
La nostra iniziativa di piantumazione di alberi (uno per ogni spettacolo rappresentato sul territorio), continua!
Per questa nuova rassegna di “Incanti in città”, riusciremo a piantarne ben 9.
Ricordiamo che il progetto URBACT Local Group del Comune di Cuneo di cui la Compagnia Il Melarancio è partner, è iniziato quest’inverno con l’adozione di un piccolo albero simbolo, un carpino di nome Pisolo, ormai cresciuto e che ci accompagnerà per tutta l’estate.
Organizzato da
Il Melarancio

Inizia
11 Settembre 2022
Finisce
11 Settembre 2022
Come partecipare
4,00 € Intero
3,00 € Ridotto
Gratuito sotto i tre anni
I biglietti saranno disponibili al botteghino a partire da 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
RICORDATEVI DI PORTARE IL PLAID PER SEDERVI PIU’ COMODAMENTE
Tutte le attività proposte sono ACCESSIBILI su ruote (da disabili e da passeggini).
In caso di pioggia lo spettacolo sarà annullato.
Indirizzo: La Casa del Quartiere Donatello, Via Augusto Rostagni, Cuneo, CN, Italia