Novello — Sala Teatro Novelab
Il sapore delle castagne secche
Uno spettacolo-lettura per ricordare il ruolo delle donne nella Resistenza, non subalterne, ma fianco a fianco degli uomini
da venerdì
26 Aprile 2024
alle 21:00
a venerdì
26 Aprile 2024
alle 23:30
La guerra, la paura, la forza, la fame.
La resistenza, la fuga, le spie, la fame.
La determinazione, le staffette, le marce, la fame.
Come dimenticare il sapore delle castagne secche che durante la guerra si mangiavano per placare i morsi della fame?
Le parole di Laura Wronowski e di tutte le altre donne che hanno contribuito alla Liberazione del nostro Paese dal nazi-fascismo.
Le donne erano insieme agli uomini, nella Resistenza.
Non dietro gli uomini, non subalterne, ma fianco a fianco.
In occasione dell’anniversario della Liberazione dell’Italia, spettacolo di Damiano Grasselli, con Viviana Magoni che racconta la storia di alcune donne, tra le pieghe di una Guerra Civile che ha attraversato il Paese.
Organizzato da
Novelab

Inizia
26 Aprile 2024
Finisce
26 Aprile 2024
Come partecipare
Ingresso libero sino ad esaurimento posti.
Per info, telefonare.
Indirizzo: Via Salita Nizza, 2, Novello, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
10 Giu 15 GiuMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
10 Giu 15 GiuFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
10 Giu 15 GiuImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
10 Giu 15 GiuEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
10 Giu 15 GiuUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
11 Giu 15 GiuMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
11 Giu 16 GiuCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
11 Giu 15 GiuNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali