Torino — Teatro Regio di Torino
Il piccolo principe
I bambini sono invitati a seguire il Piccolo Principe nella sua avventura e a conoscere persone davvero bizzarre, ma una volpe, una rosa e un pilota renderanno questo viaggio indimenticabile
da sabato
03 Febbraio 2024
alle 16:00
a sabato
03 Febbraio 2024
alle 17:00

Musica
Pierangelo Valtinoni
Direttore d’orchestra e maestro del coro
Claudio Fenoglio
Prima rappresentazione assoluta
Coro
Coro di voci bianche Teatro Regio Torino
Regia
Luca Valentino
Al Piccolo Regio Puccini va in scena – in prima esecuzione a Torino – l’opera per bambini in un atto Il piccolo principe, un nuovo allestimento del Teatro Regio in collaborazione con il Conservatorio “G. Verdi” di Torino e il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria.
Il racconto di Antoine de Saint-Exupéry, divenuto un classico della letteratura per ragazzi, è ora un’opera musicale, in cui storie di amicizia e di amore si intrecciano in un viaggio educativo e sentimentale alla ricerca e alla scoperta del senso della vita.
Protagonisti sono un pilota di aereo e un piccolo principe venuto da un mondo lontano, le cui vicende spaziano tra diversi pianeti e raccontano un universo pieno di sorprese e di verità, attraverso incontri con personaggi stravaganti, una rosa e bizzarri animali.
Uno spettacolo per tutti, perché ogni adulto è stato bambino, ma principalmente rivolta al pubblico dei bambini dai 5 agli 11 anni.
Organizzato da
Fondazione Teatro Regio di Torino

Inizia
03 Febbraio 2024
Finisce
03 Febbraio 2024
Come partecipare
€ 20,80 Intero
€ 10,40 Under 18
Indirizzo: Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Lug 31 Ago -
05 Lug 13 LugOlimpia: Emma Scarafiotti, Paolo Dellapiana
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
07 Lug 12 LugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
08 Lug 13 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
08 Lug 13 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
08 Lug 13 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì