Alba — Centro

Il Gioco della Città

Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

da venerdì

16 Maggio 2025

alle 14:30

a lunedì

19 Maggio 2025

alle 13:00

Scopri! Indaga! Risolvi!

Sei pronto a partire all’avventura?

Trasforma la tua famiglia o i tuoi amici in equipaggio e parti alla scoperta dell’arte e della storia della città di Alba attraverso il gioco!

Caccia all’indizio

Ogni settimana ti aspetta la Caccia all’indizio per le vie della città!

Un’attività ludico-didattica che le famiglie o gli equipaggi svolgono in autonomia grazie a un kit apposito.

Il contenuto del kit guiderà le famiglie-equipaggio su un percorso che comprende gli scorci più belli e significativi del centro storico, composto da 14 tappe.

Chiesa dei giochi

Ogni terza domenica del mese invece ti aspetta la Chiesa dei Giochi: una divertente visita giocata alla chiesa di San Giuseppe al suo percorso archeologico sotterranea e al sorprendente Coro dei Paesaggi!

Chi completa entrambi i moduli può vincere lo Scrigno del Territorio e la salita omaggio sul campanile della chiesa, punto panoramico della città!

Organizzato da

Ambiente & Cultura

Inizia

16 Maggio 2025

alle 14:30

Finisce

19 Maggio 2025

alle 13:00

Come partecipare

La Chiesa dei Giochi

  • 6,00 € Intero   (adulti e ragazzi maggiorenni)
  • 4,00 € Ridotto  (per i figli tra 12 e 17 anni)
  • Gratuito (per i figli under 12 e dal terzo figlio (12-17 anni) in poi)

Il biglietto include l’attività guidata e giocata e l’ingresso al percorso archeologico sotterraneo.

La prenotazione è obbligatoria (numero di partecipanti minimo 8 /massimo 20, tra adulti e bambini) e deve essere effettuata entro le ore 12.00 del venerdì precedente alla data che si vuole prenotare.

La Caccia all’indizio per le vie della città

  • 10,00 € per kit (un kit per equipaggi fino a max 6 persone) se si svolge solo questo modulo
  • 5,00 € per kit (un kit per equipaggi fino a max 6 persone) se si partecipa anche alla Chiesa dei Giochi
  • 5,00 € per kit per chi partecipa ad Alba Sotterranea

La prenotazione  è facoltativa, è consigliata solo per i gruppi di famiglie che partecipando richiedano tre o più kit in contemporanea.

L'orario dello Sportello del Gioco presso la chiesa di San Giuseppe ad Alba è:

venerdì 14:30 → 17:30

sabato e domenica 10:00 →13:00 e 14:30 → 18:30

lunedì 10:00 → 13:00.

Indirizzo: Via Vernazza, 6, Alba, CN, Italia

Centro

Via Vernazza, 6, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Ambiente & Cultura

L’associazione Ambiente & Cultura, nata nel luglio 2010, riunisce gruppo di giovani laureati in materie umanistiche e scientifiche, convinti del valore essenziale che le tematiche ambientali e culturali ricoprono in qualunque tentativo di sviluppo sostenibile, efficiente e armonico dell’individuo e della società. Dal 2019 abbiamo sede nella chiesa di San Giuseppe ad Alba, splendido complesso barocco sei-settecentesco, recuperato dall'incuria e dal degrado da Proteggere Insieme, protezione civile specializzata nella tutela e nella salvaguardia dei beni culturali, e ora divenuto un attivissimo centro culturale. Agiamo in stretta sinergia con il centro culturale San Giuseppe, con Proteggere Insieme, con le Edizioni Langhe, Roero e Monferrato, con l'Associazione per il patrimonio UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di LRM e con le diverse realtà che ruotano intorno a questo luogo della cultura ritrovato. Abbiamo collaborato. ad oggi, col museo civico archeologico e di scienze naturali F. Eusebio di Alba (CN), con il museo del colonnello Martina di Monforte (CN), con il museo delle Langhe presso il castello di Grinzane Cavour (CN) e con l’ecomuseo delle Rocche del Roero e diverse altre realtà e enti del territorio. Operiamo nei campi della didattica museale, della divulgazione scientifica e nella valorizzazione dei beni culturali all’interno del territorio nel suo complesso e amiamo incrociare discipline diverse e instaurare nuovi dialoghi tra interlocutori inaspettati. Mission dell'associazione è creare legami e relazioni: tra le persone, siano esse cittadini residenti o visitatori ospiti del territorio, enti, istituzioni e analoghe associazioni.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 21 Apr 25 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 22 Apr 27 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 22 Apr 27 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 22 Apr 27 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 23 Apr 04 Mag

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni

  • 23 Apr 28 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre