Cuneo — Biblioteca 0-18

Ho un punto fra le mani

Uno spettacolo per avvicinare i più piccoli all’arte pittorica attraverso i linguaggi teatrali, capaci di arricchire e di stimolare emozionalmente ogni loro scoperta

da sabato

24 Febbraio 2024

alle 17:30

a sabato

24 Febbraio 2024

alle 18:30

Nell’ambito del progetto Cultura 0/6 Crescere con Cura inaugurerà a breve la Rassegna Un teatro in mezzo ai libri, Teatro per i più piccoli, che anche quest’anno, si svolgerà nel salone della Biblioteca 0-18 a Cuneo.

Sotto la Direzione Artistica della Compagnia Il Melarancio e il sostegno dell’Amministrazione Comunale, si propongono quattro spettacoli scelti nel panorama italiano di teatro per la prima infanzia.

Compagnia

Tam Teatromusica (Padova)

Ho un punto fra le mani

Un racconto senza parole, fatto di suoni, gesti e pittura. Uno spettacolo per avvicinare i più piccoli all’arte pittorica attraverso i linguaggi teatrali, capaci di arricchire e di stimolare emozionalmente ogni loro scoperta.

Un libero gioco a partire dalla pittura di W. Kandinskij.

Per Kandinskij forme e colori parlano direttamente all’anima. Ogni colore ha un suo odore, sapore, suono, così un punto, una linea o un triangolo, un quadrato, un cerchio.

Grazie alle loro qualità sensibili le forme sono esseri viventi da ascoltare e i colori richiamano una sensazione vitale, un’emozione, un suono, addirittura uno strumento musicale.

Età consigliata dai 2 anni.

Organizzato da

Il Melarancio

Inizia

24 Febbraio 2024

alle 17:30

Finisce

24 Febbraio 2024

alle 18:30

Come partecipare

Biglietti

4,00 € Biglietto unico

Tutte le attività proposte sono accessibili su ruote (da disabili e da passeggini).

I biglietti saranno acquistabili in loco a partire da 60 minuti prima dello spettacolo e collegandosi al sito dedicato del comune di Cuneo.

Si ricorda che anche l’adulto accompagnatore deve acquistare il proprio biglietto.

Indirizzo: Biblioteca 0-18 di Cuneo, Via Santa Croce, Cuneo, CN, Italia

Biblioteca 0-18

Biblioteca 0-18 di Cuneo, Via Santa Croce, Cuneo, CN, Italia
Direzioni ↝

Il Melarancio

La Compagnia Il Melarancio nasce nel 1982 e svolge la sua attività prevalentemente nell’ambito del Teatro per ragazzi, coniugando la recitazione dell’attore con i linguaggi propri del Teatro di Figura e del Teatro danza. Il contesto del Teatro Ragazzi ha portato la Compagnia a pensare un Teatro a cui concorrono molteplici forme espressive e ha determinato un processo produttivo che elabora la drammaturgia direttamente sulla scena attraverso percorsi di ricerca e sperimentazione. La matrice originale di Teatro di figura rimane un segno stilistico importante in tutti gli spettacoli (sia che la messinscena preveda l’utilizzo di pupazzi e figure, sia che affidi l’interpretazione prevalentemente all’attore) e la si ritrova nell’uso non convenzionale dell’oggetto in scena e nella trasformazione degli elementi scenografici che non vanno a ricostruire un ambiente realistico ma assumono nella relazione dinamica con il pubblico un valore simbolico ed evocativo. L’attività della Compagnia si articola in diverse forme: la produzione di spettacoli; la conduzione di laboratori teatrali; la formazione; l’organizzazione di manifestazioni, eventi culturali, rassegne e festival di teatro.