Alba — Piazza Medford, Alba

I grandi vigneti del Barolo

Tour dei cru con degustazione per conoscere da vicino alcuni dei più celebri cru da cui ha origine il “Re dei Vini”

da domenica

05 Maggio 2024

alle 09:00

a domenica

05 Maggio 2024

alle 13:00

Un tour nei vigneti del Barolo per conoscere da vicino alcuni dei più celebri cru da cui ha origine il “Re dei Vini”.

In collaborazione con Vinum, la Fiera Nazionale dei vini di Langhe, Roero e Monferrato che si tiene ad Alba dal 25 aprile al 5 maggio 2024, la Strada del Barolo organizza tour nei vigneti del Barolo, per scoprire da vicino l’eccellenza e il prestigio di alcune delle più celebri “MGA”, le Menzioni Geografiche Aggiuntive, spesso note come “cru“, da cui ha origine il “Re dei Vini”.

Un percorso attraverso alcune delle principali zone di produzione del Barolo, dedicato ad appassionati wine lovers interessati a conoscere i fattori che determinano il carattere e le infinite sfaccettature che può assumere il Barolo.

Scopo del tour

La composizione geologica del terreno, l’esposizione, la pendenza e l’altitudine si uniscono al fattore umano e concorrono a determinare il carattere di questo grande vino: tali fattori possono essere riassunti con il termine “cru”, una parola presa a prestito dal francese, che indica la porzione di un vigneto con caratteristiche peculiari, un microclima unico e – immancabile e determinante – il lavoro dell’uomo. Un magico microcosmo capace di rendere ogni vino unico.

Lo scopo del tour è quello di far comprendere in modo semplice ed “esperienziale” questo concetto, attraverso un percorso di visita attraverso tre diversi vigneti del Barolo, accompagnati da una guida/sommelier professionista, per conoscere le peculiarità del suolo, del clima e del lavoro dell’uomo che hanno determinato le caratteristiche che si ritroveranno nel calice.

La visita si concluderà con la degustazione dei tre vini Barolo di cui si sono visitate le vigne, raccontati dal sommelier presso la cantina di uno dei produttori coinvolti.

Programma

Partenza

Ore 9.00: partenza da Alba (Piazza Medford).

Visita

Una volta raggiunta la location è prevista una visita di tre vigneti di tre cantine associate alle Strada del Barolo (circa 20 minuti su ogni vigneto):

  • MGA Bussia – Moscone f.lli, Monforte d’Alba (CN)
  • MGA Coste di Rose – Bric Cenciurio, Barolo (CN)
  • MGA Rocche dell’Annunziata – Rocche Costamagna, La Morra (CN)

Degustazione

Ore 12:00: degustazione dei tre cru di Barolo 2016, 2017 e 2018 presso la cantina Moscone f.lli a La Morra.

Rientro

Ore 13:00: rientro ad Alba (Piazza Medford).

Il tour si partirà alle ore 9:00 dagli stand di Vinum, in piazza Medford 3 ad Alba, con rientro intorno alle 13:30.

Il gruppo si sposterà con un minibus da 30 posti e sarà accompagnato da Emanuel Mattea, guida sommelier e storyteller della Strada del Barolo.

Organizzato da

Strada del Barolo e grandi vini di Langa

Inizia

05 Maggio 2024

alle 09:00

Finisce

05 Maggio 2024

alle 13:00

Come partecipare

41,65 € a persona e comprende il tour guidato in minibus e la degustazione di 3 calici di Barolo di selezionate MGA di cui si saranno visitati i vigneti con una guida esperta.

Il tour sarà in italiano.

Indirizzo: Piazza Medford, Alba, CN, Italia

Piazza Medford, Alba

Piazza Medford, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Strada del Barolo e grandi vini di Langa

Associazione nata nel 2006 con lo scopo di valorizzare, promuovere e animare il territorio dove nascono i pregiati vini di Langa. Attualmente la Strada del Barolo aggrega oltre un centinaio di realtà, fra cantine, ristoranti, strutture ricettive, produttori agroalimentari, musei e castelli, in un appassionante viaggio nel cuore e nello spirito del territorio, dove protagonista indiscusso è il vino..



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 16 Ott 21 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 20 Ott 24 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 20 Ott 26 Ott

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggi langhe - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 21 Ott

    Una potente rivisitazione del mito di Paolo e Francesca, dove poesia, musica e scenografia si intrecciano in un dramma intenso e appassionato

    Torino Musica & Nightlife

    Francesca da Rimini, Riccardo Zandonai - eventi