Alba — Piazza Medford, Alba
I grandi vigneti del Barolo
Tour dei cru con degustazione per conoscere da vicino alcuni dei più celebri cru da cui ha origine il “Re dei Vini”
da domenica
05 Maggio 2024
alle 09:00
a domenica
05 Maggio 2024
alle 13:00
Un tour nei vigneti del Barolo per conoscere da vicino alcuni dei più celebri cru da cui ha origine il “Re dei Vini”.
In collaborazione con Vinum, la Fiera Nazionale dei vini di Langhe, Roero e Monferrato che si tiene ad Alba dal 25 aprile al 5 maggio 2024, la Strada del Barolo organizza tour nei vigneti del Barolo, per scoprire da vicino l’eccellenza e il prestigio di alcune delle più celebri “MGA”, le Menzioni Geografiche Aggiuntive, spesso note come “cru“, da cui ha origine il “Re dei Vini”.
Un percorso attraverso alcune delle principali zone di produzione del Barolo, dedicato ad appassionati wine lovers interessati a conoscere i fattori che determinano il carattere e le infinite sfaccettature che può assumere il Barolo.
Scopo del tour
La composizione geologica del terreno, l’esposizione, la pendenza e l’altitudine si uniscono al fattore umano e concorrono a determinare il carattere di questo grande vino: tali fattori possono essere riassunti con il termine “cru”, una parola presa a prestito dal francese, che indica la porzione di un vigneto con caratteristiche peculiari, un microclima unico e – immancabile e determinante – il lavoro dell’uomo. Un magico microcosmo capace di rendere ogni vino unico.
Lo scopo del tour è quello di far comprendere in modo semplice ed “esperienziale” questo concetto, attraverso un percorso di visita attraverso tre diversi vigneti del Barolo, accompagnati da una guida/sommelier professionista, per conoscere le peculiarità del suolo, del clima e del lavoro dell’uomo che hanno determinato le caratteristiche che si ritroveranno nel calice.
La visita si concluderà con la degustazione dei tre vini Barolo di cui si sono visitate le vigne, raccontati dal sommelier presso la cantina di uno dei produttori coinvolti.
Programma
Partenza
Ore 9.00: partenza da Alba (Piazza Medford).
Visita
Una volta raggiunta la location è prevista una visita di tre vigneti di tre cantine associate alle Strada del Barolo (circa 20 minuti su ogni vigneto):
- MGA Bussia – Moscone f.lli, Monforte d’Alba (CN)
- MGA Coste di Rose – Bric Cenciurio, Barolo (CN)
- MGA Rocche dell’Annunziata – Rocche Costamagna, La Morra (CN)
Degustazione
Ore 12:00: degustazione dei tre cru di Barolo 2016, 2017 e 2018 presso la cantina Moscone f.lli a La Morra.
Rientro
Ore 13:00: rientro ad Alba (Piazza Medford).
Il tour si partirà alle ore 9:00 dagli stand di Vinum, in piazza Medford 3 ad Alba, con rientro intorno alle 13:30.
Il gruppo si sposterà con un minibus da 30 posti e sarà accompagnato da Emanuel Mattea, guida sommelier e storyteller della Strada del Barolo.
Organizzato da
Strada del Barolo e grandi vini di Langa

Inizia
05 Maggio 2024
Finisce
05 Maggio 2024
Come partecipare
41,65 € a persona e comprende il tour guidato in minibus e la degustazione di 3 calici di Barolo di selezionate MGA di cui si saranno visitati i vigneti con una guida esperta.
Il tour sarà in italiano.
Indirizzo: Piazza Medford, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Lug 06 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Lug 06 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Lug 06 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Lug 06 LugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Lug 06 LugUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
02 Lug 04 LugMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
02 Lug 05 LugVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati