Torino — Casa Fools

Canto Ergo Sum

Citazioni di brani classici e contemporanei danno vita a questa storia “raccAntata”, in cui l'attrice sfrutta la loop station per registrare dal vivo diversi suoni fino a creare una sorta di orchestra vocale

da martedì

28 Maggio 2024

alle 20:00

a domenica

02 Giugno 2024

alle 21:00

Circo Madera – Torino

Musica, Prosa, Visual
60 Minuti
Target Per Tutti

drammaturgia

Simona Gambaro

Regia

Rita Pelusio

Con

Silvia Laniado

scene

Sara Brigatti

Musiche originali

Alberto Mompellio

costumi

Agostino Porchietto

light designer

Paolo Casati

sound designer

Alberto Soraci

tecnico audio e luci

Luca Carbone

coproduzione

Circo Madera APS | Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus

Canto Ergo Sum

Un personaggio bizzarro, irriverente e disordinato, stanco di una quotidianità in cui non si sente compreso, decide di chiudere i contatti con la Terra e di partire per un viaggio solitario in esplorazione dell’universo.

A bordo della sua navicella, ci trasporta nel suo mondo interiore con una comicità che diverte ed emoziona, facendo ragionare, attraverso la risata, sul tema della solitudine. Ma la vera protagonista di questa storia è la voce.

Voce come virtuosismo, voce come strumento musicale, voce come narrazione. Musiche, rumori e suoni sono realizzati unicamente dall’interprete.

Citazioni di brani classici e contemporanei danno vita a questa storia “raccAntata”, in cui l’attrice sfrutta la loop station per registrare dal vivo diversi suoni e sovrapporli l’uno all’altro fino a creare una sorta di orchestra vocale.

Torino Fringe Festival

Dal 17 maggio al 2 giugno 2024, XII Edizione “Arcadia crossover”.

Il Torino Fringe è un Festival multidisciplinare di arti performative che coinvolge tutto il territorio piemontese rendendolo una vetrina e un punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale per il Teatro Off.

17 giorni di Festival, 154 repliche, 14 eventi speciali, 38 compagnie, 16 spazi performativi non convenzionali dal 17 maggio al 2 giugno 2024.

Nato nel 2013 sulla scia dei grandi festival off europei, negli anni ha coinvolto oltre 300 compagnie nazionali e internazionali per un totale di 2.000 repliche in 70 spazi di Torino al chiuso e 35 all’aperto per un totale di oltre 100.000 spettatori.

È il più importante festival mondiale di arti e di spettacolo dal vivo. Un evento presente in ogni capitale culturale. Oggi esistono più di 200 Fringe Festival in tutto il mondo,
per un totale di oltre 100.000 spettatori.

Organizzato da

Torino Fringe Festival

Inizia

28 Maggio 2024

alle 20:00

Finisce

02 Giugno 2024

alle 21:00

Come partecipare

12,00 € Biglietto intero

10,00 € Ridotto

40,00 € Carnet 5 spettacoli

27,00 € Carnet 3 spettacoli

Indirizzo: Casa Fools | Teatro Vanchiglia, Via Eusebio Bava, Torino, TO, Italia

Casa Fools

Casa Fools | Teatro Vanchiglia, Via Eusebio Bava, Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Torino Fringe Festival

Il Torino Fringe Festival è un festival di Teatro Off e di Arti Performative arrivato alla sua XII edizione che popola la città di Torino e moltissime location durante il mese di maggio. Il format segue le modalità dei Festival OFF più importanti d'Europa (es. Fringe di Edimburgo e Festival D'Avignon). Il calendario del Festival si compone di appuntamenti di teatro, danza, musica, performance, innovazione, concerti, eventi site-specific, circo, teatro di strada, laboratori e conferenze.


  • Marrone_famiglia
    Produttore di Vino

    Marrone

    — La Morra —

  • Produttore di Vino

    PQlin

    — Castagnito —

  • Cà Neuva - Bottiglia in degustazione
    Produttore di Vino

    Cà Neuva

    — Dogliani —

  • Produttore di Vino

    Bosca

    — Canelli —

  • Hotel Ristorante

    Cortiletto d’Alba

    — Alba —

  • Produttore di Vino

    Cecilia Monte

    — Neive —


  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione

    Asti Mostre

    Vivere dopo la Guerra - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale

    Torino Mostre

    Elisabetta Di Maggio: Frangibile - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre