Staff
Pick

Vezza d’Alba — centro

Fiera nazionale del tartufo bianco e dei vini del Roero: ricerca del tartufo

La sagra autunnale del paese roerino organizza la ricerca del tartufo per grandi e piccini e uno spettacolo di teatro

da sabato

25 Novembre 2023

alle 14:00

a sabato

25 Novembre 2023

alle 23:30

paolo tibaldi - eventi

Vezza d’Alba presenta la 43a edizione della sua fiera, dedicata alle eccellenze gastronomiche e al folklore del territorio roerino.

La Fiera è una grande occasione per promuovere il territorio Roero nei suoi aspetti paesaggistici, storici ed economici.

Radici dei sensi è il titolo di questa edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco e dei Vini del Roero che si terrà dal 18 al 26 novembre.

Tutti gli eventi in programma hanno proprio l’intento di offrire ai visitatori esperienze uniche capaci di sublimare i cinque sensi, celebrando le radicate tipicità locali legate al territorio vezzese, come il tartufo bianco e i pregiati vini, ma non solo.

Programma

La ricerca del tartufo

Nel pomeriggio di sabato, presso la Tartufaia didattica, si potrà assistere alla ricerca del tartufo a cura dell’Associazione Tartufai delle Rocche del Roero, un’esperienza davvero emozionante da vivere per grandi e piccini in cui si potrà osservare da vicino il rapporto speciale che esiste tra il trifulao e il suo tabui.

Ci sarà anche un momento dedicato ai bambini: la Caccia al tartufo permetterà ai nostri piccoli ricercatori di vivere un’esperienza da trifulao e cimentarsi nella difficile ricerca del prezioso fungo con l’aiuto di un esperto.

Lo spettacolo teatrale

Alle ore 21:00 il Salone Manifestazioni andrà in scena lo spettacolo teatrale Lingue di Terra, con Paolo Tibaldi e Pippo Bessone con la partecipazione di Giampiero Gregorio.

Una narrazione orale che spazia tra momenti umoristici e altri emotivi, attraverso l’esilarante aneddotica legata ad alcune espressioni, talvolta di carattere storico-etimologico, fino a toccare corde decisamente più emozionali. Tutto è volto all’indagine, tra ingegno e sentimento, della forma mentis tipica della civiltà piemontese e di un senso di appartenenza ancestrale.

Organizzato da

Vezza d'Alba Turismo Cultura Eventi

Inizia

25 Novembre 2023

alle 14:00

Finisce

25 Novembre 2023

alle 23:30

Come partecipare

Ingresso gratuito

Si richiede la prenotazione agli eventi

Indirizzo: Vezza d'Alba, CN, Italia

Vezza d'Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Vezza d'Alba Turismo Cultura Eventi

Manifestazioni ed eventi a Vezza d'Alba: informazioni sulle feste e le sagre in programmazione nella località, con descrizioni date e programmi.