— centro città
Fiera regionale del Tartufo
Uno dei più importanti appuntamenti enogastronomici della zona con bancarelle di prodotti enogastronomici per valorizzare il tartufo bianco
da domenica
27 Novembre 2022
alle 09:00
a domenica
27 Novembre 2022
alle 19:00
Domenica 27 novembre si terrà la Fiera Regionale del Tartufo, uno dei più importanti appuntamenti enogastronomici della zona con bancarelle di prodotti enogastronomici particolarmente rappresentativi.
La Fiera ha lo scopo di valorizzare il tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico), le cui caratteristiche sono conosciute ed esaltate da secoli e che ha meravigliato per lungo tempo botanici e naturalisti creando un alone di fitto mistero su questo frutto della terra.
Saranno organizzate attività volte a valorizzare ancor più il patrimonio turistico locale, riconosciuto dall’UNESCO, offrendo eventi di richiamo per il pubblico e per i turisti.
In particolare è previsto l’allestimento, lungo via G. B. Giuliani, di spazi di vendita ed esposizione di funghi e tartufi per promuovere il protagonista della manifestazione.
Negli spazi del cortile dell’Enoteca Regionale verrà organizzata la mostra mercato del tartufo bianco, in collaborazione con l’Associazione Trifulau di Canelli a cui potranno partecipare, alla Mostra Concorso Trifulau, Commercianti e Ristoratori e verranno premiati i primi tre classificati di ciascuna categoria.
All’interno del cortile dell’Enoteca, contemporaneamente verrà ricreato un momento di promozione eno-gastronomica comprendente piatti del territorio a base di tartufo bianco abbinati a vini dei produttori dell’Enoteca Di Canelli, e allestimenti vari, stand dedicati ai Consorzi del territorio come Consorzio della Robiola di Roccaverano DOP, del Cardo Gobbo di Nizza Monferrato, della Nocciola Tonda e Gentile delle Langhe, delle Grappe del Piemonte e della Pera Madernassa.
Organizzato da
COMUNE DI CANELLI

Inizia
27 Novembre 2022
Finisce
27 Novembre 2022
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Canelli, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
11 Set 16 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Set 16 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città