San Sebastiano Curone — Vie del centro cittadino
Fiera Nazionale del Tartufo
Una manifestazione volta a far conoscere la produzione di tartufi bianchi e neri delle Terre del Giarolo, di qualità sicuramente pari se non migliore di quelli di altre zone più "titolate"
da domenica
17 Novembre 2019
alle 09:00
a domenica
17 Novembre 2019
alle 19:00
Un grande appuntamento per gli amanti dei buoni sapori: Fiera Nazionale del Tartufo di San Sebastiano Curone.
L’intento è quello di far conoscere la produzione di tartufi bianchi e neri delle Terre del Giarolo, di qualità sicuramente pari se non migliore di quelli di altre zone più titolate.
La Fiera di San Sebastiano sta sempre più affermandosi permettendo alle nostre valli di esaltare la loro immagine di terra da tartufi, oltre che di grandi vini e splendidi e genuini prodotti tipici.
Nell’ambito della manifestazione ha luogo la premiazione Tartufo d’oro, con l’assegnazione di diversi riconoscimenti ai tartufai.
A tavola con il Tartufo, organizzata in collaborazione con gli Albergatori, i Ristoratori e gli Agriturismi del Territorio, è un’iniziativa con cui nei ristoranti e agriturismi della zona vengono proposti menù tipici a base di tartufo.
II visitatori hanno ogni anno l’opportunità di partecipare all’Asta di Tartufi bianchi e neri che ha luogo nel pomeriggio presso la SMS.
Programma
Ore 9.00
Apertura 36^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco e Nero con Mostra Mercato del Tartufo.
Giornata dedicata al gusto con degustazione e vendita di prodotti enogastronomici e prodotti bio.
Apertura mercatini di Natale
Ore 10.30
Apertura area streefood.
Ore 12.00
A tavola con il tartufo: menu tipici a base di tartufi nei Ristoranti ed Agriturismi del Territorio.
Ore 15:00
33^Asta Nazionale del Tartufo Bianco e Nero
Organizzato da
L’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese

Inizia
17 Novembre 2019
Finisce
17 Novembre 2019
Come partecipare
Ingresso libero.
Per informazioni e prenotazioni dei menu "A Tavola con il Tartufo" contattare direttamente le strutture aderenti presenti su questa pagina.
Indirizzo: San Sebastiano Curone, AL, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
08 Mag 13 MagLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
09 Mag 12 MagIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
10 Mag 12 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
10 Mag 12 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
12 Mag 16 MagMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
12 MagCiclo di conferenze ass. Ithaca: Democrazia/Etica
L'Associazione Culturale "Ithaca" festeggia 10 anni di attività con un ciclo di conferenze sulla democrazia, l' appuntamento tratterà l'importanza dell'etica nelle pratiche democratiche
-
12 MagContaminazioni: I lunedì della salute
Il Comune di Cherasco presenta “I lunedì della salute”, quattro incontro all'interno del ciclo di conferenze "Contaminazioni" dedicati a temi di sanità e benessere
-
13 Mag 18 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
Contatta
L’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese
Contatta
L’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese
