Alba — Teatro sociale G. Busca
Fiera del tartufo: cena con Chef Philippe Léveillé
Le cena, guidata dallo Chef Philippe Léveillé, celebra il Tartufo Bianco d'Alba con un menu studiato appositamente per l'evento
da venerdì
01 Novembre 2024
alle 19:30
a venerdì
01 Novembre 2024
alle 22:30

La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane.
L’edizione 2024 è dedicata all’esplorazione dell’intelligenza naturale in rapporto all’intelligenza artificiale.
L’evento mette in risalto l’importanza delle piante e dei funghi nella biodiversità e nella sostenibilità ambientale, promuovendo azioni concrete come la manutenzione dei boschi e la piantumazione di alberi.
Attraverso il confronto tra natura e tecnologia, la fiera mira a sensibilizzare i partecipanti sull’uso responsabile dell’AI per garantire un futuro sostenibile, imparando dalla natura per proteggere l’ecosistema e le generazioni future.
Le cene
La serie di cene organizzate per la Fiera sono un’occasione unica per apprezzare la ricchezza enogastronomica del nostro territorio e del suo prodotto più raro e prezioso: il Tartufo Bianco d’Alba.
Lo straordinario patrimonio culturale di Alba, città dalle origini preromane, è ricca di reperti archeologici e testimonianze del suo glorioso passato.
Alba è conosciuta nel mondo per i suoi prodotti di eccellenza e, dall’ottobre 2017, è stata nominata dall’UNESCO Città Creativa della Gastronomia.
Chef Philippe Léveillé
Miramonti l’Altro è un’ambasciata della grande cuisine in Italia, celebrando la cucina tradizionale e il burro, lontano dalle moderne tecniche.
Philippe, nato a Nantes nel 1963, ha iniziato la carriera dopo l’alberghiero di Saumur e il servizio umanitario in Somalia, Etiopia, e Yemen.
La sua carriera internazionale include esperienze in Hotel Winsor Clovis a Parigi, Hotel Helton Kennedy a New York, Boucairre Meridiane in Martinica e Vis Palace Grand Corniche a Montecarlo.
Dal 1987 al 1991, ha lavorato alle Maschere di Iseo e poi è approdato al Miramonti di Caino il 25 ottobre 1992, trasferendosi nel 1994 a Concesio.
Collaborando con Mary Piscini, Philippe ha appreso i segreti della cucina bresciana e ha ottenuto due stelle Michelin nel 2001 con Miramonti l’Altro.
Philippe ha avuto esperienze internazionali, inclusa la consulenza per “L’altro” a Hong Kong fino ad aprile 2017. È stato ospite a MasterChef 3 e ha condotto The Chef 2 nel 2014.
Nel 2015, ha pubblicato “La mia vita al burro” e ha collaborato con “Dentro Casa”. Ha anche partecipato a Pechino Express e condotto Chopped su canale 33.
Nel 2018, Philippe è stato Chef giudice di “Il ristorante degli Chef” su Rai 2, insieme a Andrea Berton e Isabella Potì.
La visita guidata del Teatro Sociale “G. Busca” di Alba
Sara possibile prima della cena fare visita al Teatro Sociale di Alba.
Il Teatro Sociale “Giorgio Busca” di Alba è una delle strutture culturali più belle e storiche della città.
Ogni anno, il teatro ospita una stagione teatrale di alto livello, con concerti, presentazioni, incontri e convegni.
La doppia struttura del teatro include una sala storica ottocentesca a ferro di cavallo e una sala moderna con platea e galleria, rendendolo unico in Europa grazie al suo palcoscenico collocato nel mezzo.
È noto e unico in tutta Europa per la “doppia” struttura, costituita da una sala storica ottocentesca a “ferro di cavallo”, una sala moderna con platea e galleria e un palcoscenico collocato proprio nel mezzo.
La visita avrà inizio alle 19:30 e durerà circa un’ora.
Organizzato da
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Inizia
01 Novembre 2024
Finisce
01 Novembre 2024
Come partecipare
€ 280,00 biglietto intero
Il Tartufo Bianco d’Alba è incluso, i tavoli sono conviviali.
Non sono previste variazioni, tuttavia si invita a comunicare eventuali allergie o particolari regimi alimentari scrivendo alla mail info@fieradeltartufo.org prima di procedere con l’acquisto dei biglietti, per garantire di poter rispondere alle vostre esigenze.
Indirizzo: Piazza Vittorio Veneto, 3, 12051 Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
05 Mag 09 MagMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
06 Mag 11 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 Mag 11 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 Mag 11 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 Mag 11 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 Mag 11 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Mag 11 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 Mag 11 MagNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
