Montechiaro d'Acqui — In piazza

Fiera del Bue Grasso

Tradizionale fiera bovina che ripercorre la tradizione natalizia della contrattazione del bue grasso, allevato nel territorio a confine dell'Alto Monferrato e della vicina Liguria

da giovedì

08 Dicembre 2016

alle 09:00

a giovedì

08 Dicembre 2016

alle 18:00

bue grasso - eventi

Arrivata alla 15° edizione, riconosciuta di importanza regionale insieme alle sorelle maggiori di Carrù, Moncalvo e Nizza Monferrato, ed unica regionale in provincia di Alessandria, raggruppa gli allevatori del basso piemonte e dell’entroterra ligure che nel periodo invernale prima delle feste natalizie si recavano nelle nostre zone per contrattare la vendita e acquisto dei bovini per la macellazione.

Il comune di Montechiaro d’Acqui dal mese di luglio fa parte del Biodistretto “Suol d’Aleramo” il quale si prefigge di promuovere la cultura del biologico, di tutte le corrette azioni per l’allevamento eco-sostenibile e la valorizzazione di un territorio di confine, che per molti tratti è rimasto poco urbanizzato e attaccato alle tradizioni.

Le attività della giornata si svolgeranno nella frazione Piana sita nel fondovalle.

Presso l’area verde della zona “Laghetti”, sarà presente la mostra con animali e allevatori.

Disposte nella piazza centrale e nelle vie limitrofe sarà presente il mercatino di Natale e dei prodotti tipici.

Nella vicina scuola elementare verranno organizzati i momenti culturali e di divulgazione tecnica.

Nella zona adiacente al campo sportivo, presso i locali riscaldati della polisportiva si potrà gustare il pranzo del Bue Grasso.

Programma

Ore 9.00

Torneo di bocce, organizzata dalla bocciofila “Nizza-Valbormida”, presso l’area polifunzionale.

Dalle ore 9.00 alle 9.30

Arrivo animali in zona espositiva, area ex laghetti.

Dalle ore 9.30 alle 12.15

Esposizioni dei capi bovini, contrattazioni e tavola rotonda tra allevatori, macellatori e organi amministrativi.

Ore 12.30

Pranzo del “Bue Grasso” presso il capannone polifunzionale.

Ore 15.00

Tavola rotonda presentazioni dei traguardi raggiunti dal Biodistretto “Suol d’Aleramo”.

Ore 17.00

Presso le scuole elementari “Finisce la Fiera.. in poesia”, raccolte di musica e poesie dialettali.

Durante la giornata

per le vie del paese, saranno presenti il mercato dei prodotti locali e natalizi, mostre fotografiche e musiche della tradizione.

Distribuzione della tipica “busecca” al mattino e vin brulè nel corso della giornata.

Il presente invito è da estendere ai rappresentanti delle associazioni culturali presenti nel territorio del Vostro comune, per informazioni contattare i recapiti in calce all’invito.

Organizzato da

Comune di Montechiaro d'Acqui

Inizia

08 Dicembre 2016

alle 09:00

Finisce

08 Dicembre 2016

alle 18:00

Come partecipare

La mostra mercato è aperta al pubblico e gratuita.

Informazioni:

  • Mercati e Sagra - polimontechiaro@gmail.com; Adriano +393393830219, Riccardo +393477093049 (dalle ore 16.00 alle ore 19.00 lun-ven).
  • Allevatori e espositori - Comune info@comune.montechiarodacqui.al.it; +39014492058 (lun-ven dalle ore 8.30-14.00).

Indirizzo: Montechiaro d'Asti, AT, Italia

Montechiaro d'Asti, AT, Italia
Direzioni ↝

Comune di Montechiaro d'Acqui

Un piccolo borgo suggestivo e isolato, in gran parte percorribile solo a piedi, con stradine lastricate in pietra, antichi archivolti, case con architravi e lapidi tardo medioevali. Il tutto inserito in un contesto paesaggistico unico, tra boschi, calanchi fioriti di ginestre e di timo selvatico, con un panorama che spazia dall’Appennino Ligure alle Langhe alla Pianura Padana.