Alba — Piazza Risorgimento e Via Cavour
Festa dei vini autoctoni del Piemonte
Torna ad Alba la Festa del Vini Autoctoni del Piemonte di Go Wine! Un evento di degustazione originale e imperdibile con oltre 35 vitigni autoctoni piemontesi
da domenica
22 Maggio 2022
alle 14:00
a domenica
22 Maggio 2022
alle 20:00

Torna ad Alba la Festa del Vini Autoctoni del Piemonte di Go Wine!
Giunta alla quarta edizione, la Festa dei Vini Autoctoni del Piemonte è un evento di degustazione originale e imperdibile con oltre 35 vitigni autoctoni piemontesi, raccontati direttamente dai loro produttori!
Ai banchi d’assaggio nel cuore di Alba scoprirete i diversi angoli del Piemonte del vino, da vitigni molto diffusi come il Nebbiolo a varietà rare, come il Baratuciat, il Bian Ver o l’Uvalino.
A fianco delle degustazioni saranno presenti alcuni espositori con la vendita di prodotti tipici del territorio!
L’evento è in programma nel centro storico, con inizio delle degustazioni alle ore 14:30 e termine alle 20:00.
In questa edizione l’evento si arricchisce di alcuni ospiti speciali, da Nord a Sud della Penisola!
Vini liguri
Partecipa alla manifestazione Vite in Riviera, con una selezione di vini autoctoni della Liguria come vermentino, pigato, granaccia, rossese, coltivati in differenti siti della viticoltura di Ponente.
Vini del sud
Dal Piemonte al sud dell’Italia, sarà presente un’area di degustazione con vini rossi da 10 vitigni autoctoni.
Degustazioni guidate
Presso l’Ape Wine Bar di piazza Risorgimento, a due passi dal banco d’assaggio, due momenti di approfondimento dedicati ai vini rari del Piemonte:
Ore 15:30
I vini bianchi rari del Piemonte. Degustazione di 4 vini.
Ore 17:30
I vini rossi rari del Piemonte. Degustazione di 4 vini.
Il costo delle degustazioni guidate, su prenotazione e riservate a chi già partecipa al banco d’assaggio, è di 5,00 €
Ecco un primo elenco in ordine alfabetico dei vitigni protagonisti di questo speciale evento Go Wine:
Albarossa, Arneis, Avanà, Baratuciat, Barbera, Becuet, Bian Ver, Bonarda, Bussanello, Cari, Caricalasino, Cortese, Croatina, Dolcetto, Erbaluce, Favorita, Freisa, Gamba di pernice, Grignolino, Malvasia, Malvasia di Schierano, Malvasia moscata, Montanera, Moscato, Nascetta, Nebbiolo, Nebbiolo di Dronero, Neretto di San Giorgio, Pelaverga, Pelaverga Piccolo, Quagliano, Rossese bianco, Ruchè, Timorasso, Uva rara, Uvalino, Vespolina.
L’evento si svolge con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Organizzato da
Associazione Go Wine

Inizia
22 Maggio 2022
Finisce
22 Maggio 2022
Come partecipare
15,00 € costo degustazione libera ai banchi d'assaggio
12,00 € riduzione Soci Go Wine
Indirizzo: Piazza Risorgimento, Alba, CN, Italia