Guarene — centro

Festa di San Giacomo: cena di pesce

Proseguono le serate della Festa patronale che anima e fa divertire tutto il paese

da sabato

27 Luglio 2024

alle 20:00

a sabato

27 Luglio 2024

alle 23:30

Torna la Festa di San Giacomo a Guarene, una settimana di festeggiamenti, buon cibo, musica e intrattenimento per tutti.

Programma

Cibo

Dalle 20:00 cena a base di pesce!

Menù

Antipasti: insalatina di seppie, pomodorini e radicchio, carpaccio di pesce spada, rotolo di frittata con salmone

Gran fritto di mare

Dolce 

Prenotazioni obbligatorie.

Tutte le sere sarà attivo il servizio bar.

Musica

Dalle 21:30 serata latina con esibizioni e animazione a cura della Scuola di ballo Star Dance di Damiano Ferrero.

Musica di DJ Sergio Gallo.

La Pro Loco vi aspetta fino al 28 luglio presso il campo sportivo di Guarene in viale Bouillargues (al coperto)!

Organizzato da

Comune di Guarene

Inizia

27 Luglio 2024

alle 20:00

Finisce

27 Luglio 2024

alle 23:30

Come partecipare

24,00 € a persona, cena bevande escluse.

Prenotazioni cena entro il 24 luglio al n +39 345 763 7449.

Tutte le serate sono ad ingresso libero.

Il parcheggio lo troverete proprio accanto alla festa. Più comodo di così!

Indirizzo: Guarene, CN, Italia

centro

Guarene, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Guarene

Guarene è situata sulla sommità di una collina a sinistra del Tanaro. Il suo castello colpisce per l'imponente e raffinata mole e per la bellezza dei giardini all'italiana.



  • 30 Set 31 Gen

    I Trifulau dell’Associazione Trifulau Colline di Langa ti offrono la possibilità di partecipare alla ricerca simulata dal tartufo

    Neive Passeggiate & Outdoor

    Langhe - Ricerca tartufi

  • 26 Dic 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Offerte speciali


  • 14 Gen 19 Gen

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Mostre


  • 14 Gen 19 Gen

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Mostre


  • 14 Gen 19 Gen

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 14 Gen 19 Gen

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 15 Gen 20 Gen

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Mostre


  • 15 Gen 19 Gen

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Mostre


  • 15 Gen 19 Gen

    La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage

    Cherasco Mostre


  • 15 Gen 18 Gen

    Antonio Albanese, diretto da Giampiero Solari, presenta "Personaggi", un viaggio surreale tra i suoi celebri personaggi, esplorando nevrosi e rapporti umani

    Torino Cultura & Cinema


  • 16 Gen 19 Gen

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Mostre


  • 17 Gen 19 Gen

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni