Staff
Pick

Calosso — Azienda Agricola Fea

Fea Vini incontra...I formaggi di Moasca

Una giornata dedicata all'abbinamento vino e formaggio. L'azienda agricola Fea incontra i Formaggi di Moasca per scoprire grandi abbinamenti ed assaggiare i prodotti tipici del Monferrato

da domenica

11 Dicembre 2022

alle 10:00

a domenica

11 Dicembre 2022

alle 19:00

In una giornata interamente dedicata alle degustazioni, si incontrano, a Calosso, due piccole aziende a conduzione familiare, conosciute per la produzione di  vini e formaggi di alta qualità.

Giuseppe e Tiziana, titolari della Cantina Fea Vini, piccola azienda produttrice di vini tipici del Monferrato ospita Marco, titolare dell’azienda agricola ViglianiI formaggi di Moasca, conosciuto per l’alta qualità dei suoi formaggi di capra.

I laboratori del gusto

La giornata prevede cinque laboratori del gusto per scoprire come abbinare al meglio vini e formaggi e le specialità del territorio.

Sarà quindi possibile degustare la Barbera d’Asti DOCG, il Calosso DOC Gamba di Pernice prodotto dal raro vitigno Gamba Rossa, il Freisa d’Asti DOC accompagnati da cinque formaggi selezionati direttamente dal produttore.

Marco, propone infatti il Capreggio, formaggio di capra semi-stagionato a pasta morbida e tenera, la robiola fresca,  la cassetta di Moasca, formaggio duro, stagionato a pasta cotta e pressata,  il blu di capra, erborinato e stagionato a pasta semidura e la caciotta affinata in fossa.

Sarà inoltre servito il salame cacciatorino di capra.

Gli orari di degustazione

Per permettere un’adeguata accoglienza, la prenotazione è fortemente consigliata all’interno dei seguenti orari:

  • 10:00 → 11:00
  • 11:30 → 12:30
  • 15:00 → 16:00
  • 16:30 → 17:30
  • 18:00 → 19:00

Durante l’evento sarà possibile visitare la Cantina sotto la guida dei titolari ed acquistare direttamente i prodotti.

Fea Vini – produttore di vini a Calosso

L’autentica ospitalità casalinga è quella che si respira non appena varcata la soglia dell’azienda Fea, grazie alla giovialità di Giuseppe e Tiziana: lavorare divertendosi è lo spirito con cui Giuseppe affronta le sfide quotidiane del proprio mestiere.

I vini della produzione nascono nei vigneti presenti a Calosso e Santo Stefano Belbo.

Se da una parte le uve coltivate in zona Calosso regalano un vino Moscato dall’aroma caratteristico, spiccato e delicato è la zona di Santo Stefano a regalare  i vini di punta della produzione: Langhe DOC Nebbiolo, Freisa d’Asti DOC, Calosso DOC Gamba di Pernice, Piemonte Moscato Passito DOC Così…Una Volta.

Azienda agricola Vigliani – I Formaggi di Moasca, produzione a Km 0

Il motto aziendale è qualità delle materie prime e cura dei dettagli: la lavorazione dei prodotti è artigianale, fatta a mano e con occhio attento, guidato dall’esperienza.

Igiene, pulizia, attenzione all’alimentazione stessa delle capre sono la base per ottenere un latte di alta qualità, caratterizzato da un’elevata digeribilità, ottimo anche per chi ha problemi con il lattosio.

La gamma di prodotti caseari è varia, si va dal latte di capra appena munto e subito pastorizzato, alle robiole fresche, alla ricotta, al blu di capra al capreggio, un simil taleggio delicatissimo di latte di capra.

Organizzato da

Fea Vini

Inizia

11 Dicembre 2022

alle 10:00

Finisce

11 Dicembre 2022

alle 19:00

Come partecipare

L'evento ha un costo di 25€ a persona, la prenotazione è fortemente consigliata.

Orari di degustazione:

  • 10:00 → 11:00
  • 11:30 → 12:30
  • 15:00 → 16:00
  • 16:30 → 17:30
  • 18:00 → 19:00

 

Indirizzo: Azienda Agricola Fea di Valente Giuseppe, Via Fea, Calosso, AT, Italia

Azienda Agricola Fea di Valente Giuseppe, Via Fea, Calosso, AT, Italia
Direzioni ↝

Fea Vini

L'azienda vinicola Fea Vini, ubicata a Calosso, piccolo e caratteristico paese tra Langhe e Monferrato, è condotta dal titolare Giuseppe Valente e dalla moglie Tiziana. L'accoglienza e la voglia di raccontare il territorio si sposano perfettamente con l'assaggio dei vini della produzione tra cui spiccano le etichette più tipiche della zona: Barbera d'Asti e Moscato ed il raro Calosso DOC Gamba di Pernice prodotto dal raro vitigno Gamba Rossa. In azienda è possibile scoprire le fasi della produzione, visitare il tipico crutin piemontese ed acquistare direttamente i vini o richiedere la spedizione alla destinazione scelta.