Cuneo — Parco Amilcare Merlo
Mirabilia: Di quel che resta
Il progetto si propone di far rivivere contesti urbani e naturali attraverso il linguaggio contemporaneo dell’AcroPhysicalTheatre
da giovedì
31 Agosto 2023
alle 16:00
a giovedì
31 Agosto 2023
alle 18:30

Compagnia: APT
Contemporary Dance Project (vetrina FNAS), Italia
Genere:
Danza
Pubblico consigliato:
12+
Lingua:
Italiano
Durata:
35 minuti
Ideato e Diretto da:
Paolo Benedetti
Coreografie:
Paolo Benedetti, Ilaria Sargentini
Costumi di Scena:
Ilaria Sargentini
Danzatori:
Paolo Benedetti, Ilaria Sargentini, Silvia Urbani, Giulia D’Antiga, Michela Cremona
Di quel che resta
Il progetto si propone di far rivivere contesti urbani e naturali attraverso il linguaggio contemporaneo dell’AcroPhysicalTheatre.
Attraverso l’alternanza di diversi quadri performativi, il pubblico sarà accompagnato in un’esperienza itinerante e immersiva, e guidato in un percorso errante che lo coinvolgerà sensorialmente attraverso la combinazione di danza, corpo e contesto architettonico.
Mirabilia 2023
“Water of Love“, questo il titolo della XVIIma edizione ideata e organizzata dall’ Associazione IdeAgorà con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto.
Il Festival sarà a Cuneo dal 30 agosto al 3 settembre 2023 preceduto da tappe On the Road a Savigliano, Alba, Vernante e Busca con un’anteprima straordinaria a Cuneo, sabato 8 luglio.
235 repliche, 52 location, decine di eventi, incontri, laboratori e masterclass oltre 50 Compagnie attese da Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Olanda, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Cile 10 le Prime assolute o nazionali, questo il cartellone dell’edizione 2023.
Organizzato da
Festival Mirabilia

Inizia
31 Agosto 2023
Finisce
31 Agosto 2023
Come partecipare
Gratuito
Orari repliche:
16:00 e 18:00
Info prezzi e abbonamenti sul sito della manifestazione.
Indirizzo: Via Vittorio Bersezio, 9, 12100 Cuneo, CN, Italia