Torino — Gallerie d'Italia
Cristina Mittermeier con National Geographic
Una riflessione per immagini sulla fragilità del nostro ecosistema e sull’importanza della sua difesa
da martedì
02 Luglio 2024
alle 09:30
a domenica
07 Luglio 2024
alle 19:30

“Cristina Mittermeier con National Geographic”, a cura di Lauren Johnston, è la mostra che dal 13 marzo al 1° settembre 2024 potrete vedere nelle sale delle Gallerie d’Italia Torino, il polo espositivo di Intesa Sanpaolo in Piazza San Carlo.
Cristina Mittermeier è una biologa marina e attivista che ha aperto la strada al concetto e al campo della fotografia di conservazione.
L’amore di Mittermeier per l’oceano è nato con le immagini della vita marina presenti nei libri e l’ha portata fino al Monterrey Institute of Technology and Higher Education, dove ha studiato ingegneria biochimica e scienze marine.
Viaggiando, però, si è resa conto che la scienza non era sufficiente per lei.
La ricerca non bastava a raggiungere il pubblico come lei sperava, né riusciva a invogliare le persone ad agire per la salvaguardia dei mari e delle persone che da essi dipendono.
Ho abbandonato la biologia con la speranza di diventare una voce per l’oceano e per le sue popolazioni. Per raccontare la sua storia con una fotocamera
Co-fondatrice e presidente dell’associazione Sea Legacy, nata nel 2014 dall’unione tra registi, fotografi e scrittori di fama internazionale impegnati da quasi vent’anni nella sensibilizzazione per la difesa degli oceani, dalla cui salvaguardia dipende la vita sul pianeta.
L’esposizione delle Gallerie d’Italia Torino, realizzata in collaborazione con il National Geographic, affronterà ancora una volta i temi ambientali legati agli obiettivi ESG, con la finalità di riflettere sulla fragilità del nostro ecosistema e sull’importanza della sua difesa.
Organizzato da
Gallerie d’Italia

Inizia
02 Luglio 2024
Finisce
07 Luglio 2024
Come partecipare
10,00€ biglietto intero
Data/e: 13 Marzo 2024 - 1 Settembre 2024
Orario: 09:30 - 19:30
Martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica: aperto dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle ore 18.00); Mercoledi: aperto dalle 9.30 alle 22.30 (ultimo ingresso alle ore 21.00); Lunedì: chiuso
Indirizzo: Gallerie d'Italia - Torino, Piazza San Carlo, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
07 Mar 30 MarLe stanze dell’arte
Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea
-
17 Mar 21 MarMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
17 Mar 22 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
17 Mar 21 MarMostra Regionale di San Giuseppe
Prosegue la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell'agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia
-
18 Mar 23 MarCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
18 Mar 23 MarImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
18 Mar 23 MarEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
19 Mar 24 MarPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
19 Mar 20 MarIl Cineocchio: Berlinguer: la grande ambizione
Il film racconta la visione di Enrico Berlinguer, tra il colpo di Stato in Cile, l'attentato in Bulgaria e il compromesso storico, che cambierà il destino del PCI e di Aldo Moro
-
20 Mar 25 MarMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
20 Mar 23 MarLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto