Asti — Biblioteca Astense "Giorgio Faletti"
Cresceleggendo: La lingua che cambia
Un viaggio tra parole, stereotipi e libertà di espressione per comprendere come il linguaggio plasmi la società e influenzi il nostro modo di pensare
da sabato
12 Aprile 2025
alle 10:00
a sabato
12 Aprile 2025
alle 12:00

La Biblioteca Astense “Giorgio Faletti” ha annunciato il programma Crescerleggendo 2025 – Leggere con ragazze e ragazzi, un ciclo di incontri dedicato alla promozione della lettura tra i giovani.
Programma
La lingua che cambia – Linguaggio e consapevolezza nell’uso delle parole
Sabato 12 aprile, una riflessione sulle pratiche comunicative e sull’influenza della lingua nella nostra società.
Si partirà da un approfondimento teorico che riguarda il significato storico e il potere delle parole.
E poi… si analizzeranno testi e discorsi!
Esempi pratici, impliciti linguistici e stereotipi: come costruiamo significati attraverso la lingua e come essa influisce sulle nostre relazioni?
Riconoscere e analizzare i meccanismi nascosti nei modelli comunicativi e nelle narrazioni sociali, per comprendere meglio il loro impatto culturale e il modo in cui guidano le nostre percezioni.
Quali discorsi influenzano il nostro pensiero e come possiamo intervenire per una comunicazione più consapevole e inclusiva?
Come possiamo “decostruire” stereotipi e strutture linguistiche attraverso esercizi e riflessioni condivise, per favorire una maggiore consapevolezza?
Un’opportunità per esplorare e discutere di un tema cruciale.
Con bibliografia di riferimento.
Manuela Manera
Dopo il dottorato in Italianistica, ha proseguito come ricercatrice indipendente specializzandosi in gender studies e linguistica. È insegnante di lettere e conduce corsi di formazione su linguaggio e genere, oltre a collaborare con testate e riviste.
Fa parte del comitato scientifico del CIRSDe e lavora come attivista transfemminista, promuovendo una comunicazione più equa e consapevole.
Orari e info generiche
Ore 10:00 → 12:00
L’iscrizione al programma dà diritto alla frequenza a tutti gli incontri, a ricevere i materiali bibliografici e a accedere alle registrazioni.
Al termine del ciclo verrà rilasciato attestato di partecipazione con le ore effettive di frequenza.
Per iscriversi è necessario compilare il seguente modulo online.
Cresceleggendo
Crescerleggendo è un programma di aggiornamento sulla promozione della lettura e sui libri di qualità, rivolto a tutti coloro che si occupano di ragazzi dagli 8 ai 16 anni.
Si rivolge a biblioteche, famiglie e scuole, intese come comunità educante, che si muove insieme per ricercare i corretti strumenti educativi. L’obiettivo è recuperare il dialogo con i ragazzi, elemento imprescindibile per comprenderli e sostenerli nel loro percorso di crescita.
Continua l’impegno nel favorire la promozione della lettura e la ricerca di strumenti idonei a creare ponti con i ragazzi, spesso vittime di stereotipi e discriminazioni.
Questa tematica, affrontata già lo scorso anno, viene approfondita sotto nuove sfaccettature.
Di grande rilievo è anche il ruolo dei gruppi di lettura, che favoriscono apertura e dialogo fra pari, lo sviluppo di un sano spirito critico e l’accoglienza delle differenze.
Organizzato da
Biblioteca Faletti

Inizia
12 Aprile 2025
Finisce
12 Aprile 2025
Come partecipare
€ 20,00 quota forfettaria di iscrizione
Gratuito studenti, bibliotecari volontari delle biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Astigiano
Indirizzo: Biblioteca Astense Giorgio Faletti, Via Luigi Goltieri, Asti, AT, Italia

Biblioteca Astense "Giorgio Faletti"
Biblioteca Astense Giorgio Faletti, Via Luigi Goltieri, Asti, AT, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
20 Ott 24 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
20 Ott 25 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Ott 26 Ott -
20 Ott 25 Ottl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
21 Ott 26 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
21 Ott 26 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
22 Ott 26 OttSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
22 Ott 25 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati