Alba — Cortile della Maddalena
Cooking Show: Marco Stagi
La spettacolare degustazione a cura dello chef stelato Marco Stagi e la sua cucina sintetica e geometrica, essenziale, senza troppi fronzoli
da sabato
04 Novembre 2023
alle 18:00
a sabato
04 Novembre 2023
alle 20:00

Lo chef
Lo chef nasce il 14 dicembre 1990 ad Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo, da genitori entrambi bergamaschi.
Ama moltissimo la sua città ed è per questo che, dopo molto girovagare, è tornato proprio alle origini.
Diplomato all’Alberghiera di San Pellegrino Terme nel 2008, da sempre desiderava fare questo mestiere, sin da quando, da piccolo, cucinava con sua nonna.
Inizia la sua esperienza lavorativa con uno stage all’Osteria della Brughiera a Villa d’Almè, dove è rimasto per 2 anni e mezzo.
E’ poi andato ad Alba e ha lavorato per 9 mesi a La Piola, la trattoria del Piazza Duomo, dove si fa cucina d’autore, una cucina tradizionale piemontese.
Ad Alba è rimasto 5 anni, lavorando da Crippa e passando per tutte le partite in cucina.
Successivamente, fece 3 settimane di stage in un hotel a Santa Cruz, in Portogallo, a Torres Vedras, con lo chef Leonardo Pereira (storico chef di cucina di René Redzepi al Noma).
A seguire ha lavorato presso il ristorante Hof vanCleve, a Kruishoutem, dello chef Peter Goossens, aperto da 35 anni e premiato con 3 stelle da 20.
Conclusa questa esperienza è tornato in Italia, a Verona, per 2 anni come sous-chef di cucina a Casa Perbellini.
Ha deciso poi di tornare a casa, a Bergamo, e lì ha incontrato Angelo Agnelli di Pentole Agnelli, che mi ha proposto di diventare lo chef di Bolle a settembre del 2020.
La cucina che lo chef propone a Bolle è una cucina sintetica e geometrica, essenziale, senza troppi fronzoli, senza eccessi o inutili orpelli.
L’esperienza
L’esperienza comprende:
- Aperitivo di benvenuto con calice di Alta Langa DOCG e piatto degustazione di Prosciutto Crudo di Cuneo DOP
- Piatto degustazione dello Chef con calice di vino
- Acqua
Non è possibile effettuare variazioni in caso di allergie, intolleranze e regimi alimentari particolari.
Non è compresa la lamellata di Tartufo Bianco d’Alba, che seguirà la quotazione giornaliera del Borsino del Tartufo.
Durata: circa 1 ora e mezza.
I bambini che partecipano ai cooking show degustando il piatto proposto, dovranno essere muniti di biglietto.
Si prega di comunicare a info@fieradeltartufo.org la presenza di bambini in sala che non prendono parte alla degustazione, al fine di predisporre un seduta vicino ai genitori, entro 72 ore.
Organizzato da
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

Inizia
04 Novembre 2023
Finisce
04 Novembre 2023
Come partecipare
45,00 € a persona
Indirizzo: Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
