Torino — Teatro Regio
Concerto: Timothy Brock
Proiezione del film The Great Dictator, accompagnata con un’esecuzione dal vivo diretta dal maestro Timothy Brock
da lunedì
22 Aprile 2024
alle 20:00
a lunedì
22 Aprile 2024
alle 22:00
Direttore d’orchestra
Timothy Brock
Orchestra
Filarmonica TRT
Programma
Partitura restaurata per esecuzione dal vivo da Timothy Brock nel 2023, Charlie Chaplin (1889-1977) e Meredith Wilson (1902-1984)
Proiezione
The Great Dictator (Il grande dittatore, USA 1940), regia di Charlie Chaplin
Il grande dittatore è una delle più geniali commedie satiriche della storia del cinema, perché mette a nudo, sempre con il sorriso, la crudeltà e la meschinità delle dittature.
Protagonista assoluto del film è Charlie Chaplin, che vi partecipa come attore, sceneggiatore, regista, produttore e autore della colonna sonora.
Essendo incapace di leggere o scrivere le note, per la partitura chiese la collaborazione del compositore Meredith Wilson, a cui dettava melodie e faceva precise richieste stilistiche.
Il lavoro ebbe la sua prima distribuzione nel 1940, mentre l’Europa era trascinata in guerra dal nazi-fascismo.
Al Regio, la proiezione del film sarà accompagnata con un’esecuzione dal vivo diretta dal maestro Timothy Brock, esperto di musica americana del primo Novecento e responsabile del restauro di questa partitura.
Organizzato da
Fondazione Teatro Regio di Torino
Inizia
22 Aprile 2024
Finisce
22 Aprile 2024
Come partecipare
Biglietti
- 35,00 € settore 1 (ridotto 31,50 €)
- 30,00 € settore 2 (ridotto 27,00 €)
- 25,00 € settore 3 (ridotto 22,50 €)
Indirizzo: Piazza Castello, 215, Torino, TO, Italia
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
22 Ott 27 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
22 Ott 27 OttIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
23 Ott 28 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
27 Ott 31 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Ott 31 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
27 Ott 01 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
28 OttMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
-
28 Ott 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese