Saluzzo — Monastero della Stella a Saluzzo

Concerto d'autore: Boris Brovtsyn e Olga Domnina

L’evento promette di deliziare gli appassionati di questo genere musicale e avvicinare il pubblico alla bellezza della musica d’autore

da lunedì

29 Gennaio 2024

alle 21:00

a lunedì

29 Gennaio 2024

alle 23:00

Olga Domnina Concerto
Violinista

Boris Brovtsyn

Pianista

Olga Domnina

In collaborazione con

Amici della Musica di Savigliano

 

Nel suggestivo scenario del Monastero della Stella a Saluzzo(Cn), la  Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo in collaborazione gli “Amici della Musica di Savigliano” presenta un concerto d’autore in programma lunedì 29 gennaio alle 21.00.

La serata vedrà protagonisti sul palco il rinomato violinista Boris Brovtsyn, affermatosi come uno dei musicisti più profondi e versatili della sua generazione, accompagnato dalla pianista Olga Domnina: artista che sicuramente non necessita di molte presentazioni nell’ambito del suo segmento musicale.

Boris Brovtsyn è sempre più richiesto in tutto il mondo, sia come concertista solista che come musicista da camera. Il suo repertorio comprende oltre cinquanta concerti per violino e centinaia di opere da camera, alcune delle quali ha eseguito in prima assoluta.

Olga Domnina, laureata con la medaglia d’oro all’Istituto Gnessis di Mosca, vincitrice del prestigioso premio “Mc Farrel” conferitole dalla Rayal Academy di Londra per il miglior recital solistico, sarà al pianoforte al fianco di Boris in una straordinaria sinergia artistica.

Tra i brani in scaletta spiccano “Preludio di Karael” e “Seven Melodies for the Dial”, brani che offriranno al pubblico un percorso emozionante attraverso la musica d’autore di alto livello.

Al termine del concerto, gli organizzatori offriranno agli intervenuti, un momento conviviale.

Ci sarà infatti “Quattro chiacchiere e dui busie”, le classiche dolcezze saluzzesi, in attesa del Carnevale.

Un appuntamento sicuramente da segnare in calendario, da ricordare che l’ingresso al concerto è gratuito.

 

Organizzato da

Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo

Inizia

29 Gennaio 2024

alle 21:00

Finisce

29 Gennaio 2024

alle 23:00

Come partecipare

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

Indirizzo: Monastero della Stella, Piazzetta trinità, Saluzzo, CN, Italia

Monastero della Stella a Saluzzo

Monastero della Stella, Piazzetta trinità, Saluzzo, CN, Italia
Direzioni ↝

Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo

La FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI SALUZZO è persona giuridica privata, a base associativa, senza fini di lucro, con piena autonomia statutaria e gestionale. Essa è la continuazione ideale della Cassa di Risparmio di Saluzzo, costituita con atto Rogito R. Notaio Ridolfi 9 giugno 1901 ed autorizzata con Regio Decreto 24 agosto 1901 n. 303. Trae quindi le proprie origini e radici storiche dalle forti motivazioni di un’associazione di persone - cui partecipavano privati cittadini, il Comune di Saluzzo e la Cassa di Risparmio di Cuneo - per "favorire lo spirito di previdenza, di prevenire l’indigenza ricevendo in deposito e rendendo fruttiferi i capitali che le vengono affidati". Non ha natura non commerciale ed è sottoposta alla vigilanza dell’Autorità prevista dalla normativa pro tempore vigente.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Giu 20 Lug

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Offerte speciali

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo

    Niella Belbo Cultura & Cinema

    edoardo manzoni artista - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale

    Camerana Cultura & Cinema

    dora perini - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista

    Paroldo Cultura & Cinema

    fotografa e videoartista Mara Palena - eventi

  • 14 Lug 19 Lug

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 15 Lug 20 Lug

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre