Saluzzo — Monastero della Stella a Saluzzo

Concerto d'autore: Boris Brovtsyn e Olga Domnina

L’evento promette di deliziare gli appassionati di questo genere musicale e avvicinare il pubblico alla bellezza della musica d’autore

da lunedì

29 Gennaio 2024

alle 21:00

a lunedì

29 Gennaio 2024

alle 23:00

Olga Domnina Concerto
Violinista

Boris Brovtsyn

Pianista

Olga Domnina

In collaborazione con

Amici della Musica di Savigliano

 

Nel suggestivo scenario del Monastero della Stella a Saluzzo(Cn), la  Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo in collaborazione gli “Amici della Musica di Savigliano” presenta un concerto d’autore in programma lunedì 29 gennaio alle 21.00.

La serata vedrà protagonisti sul palco il rinomato violinista Boris Brovtsyn, affermatosi come uno dei musicisti più profondi e versatili della sua generazione, accompagnato dalla pianista Olga Domnina: artista che sicuramente non necessita di molte presentazioni nell’ambito del suo segmento musicale.

Boris Brovtsyn è sempre più richiesto in tutto il mondo, sia come concertista solista che come musicista da camera. Il suo repertorio comprende oltre cinquanta concerti per violino e centinaia di opere da camera, alcune delle quali ha eseguito in prima assoluta.

Olga Domnina, laureata con la medaglia d’oro all’Istituto Gnessis di Mosca, vincitrice del prestigioso premio “Mc Farrel” conferitole dalla Rayal Academy di Londra per il miglior recital solistico, sarà al pianoforte al fianco di Boris in una straordinaria sinergia artistica.

Tra i brani in scaletta spiccano “Preludio di Karael” e “Seven Melodies for the Dial”, brani che offriranno al pubblico un percorso emozionante attraverso la musica d’autore di alto livello.

Al termine del concerto, gli organizzatori offriranno agli intervenuti, un momento conviviale.

Ci sarà infatti “Quattro chiacchiere e dui busie”, le classiche dolcezze saluzzesi, in attesa del Carnevale.

Un appuntamento sicuramente da segnare in calendario, da ricordare che l’ingresso al concerto è gratuito.

 

Organizzato da

Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo

Inizia

29 Gennaio 2024

alle 21:00

Finisce

29 Gennaio 2024

alle 23:00

Come partecipare

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

Indirizzo: Monastero della Stella, Piazzetta trinità, Saluzzo, CN, Italia

Monastero della Stella a Saluzzo

Monastero della Stella, Piazzetta trinità, Saluzzo, CN, Italia
Direzioni ↝

Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo

La FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI SALUZZO è persona giuridica privata, a base associativa, senza fini di lucro, con piena autonomia statutaria e gestionale. Essa è la continuazione ideale della Cassa di Risparmio di Saluzzo, costituita con atto Rogito R. Notaio Ridolfi 9 giugno 1901 ed autorizzata con Regio Decreto 24 agosto 1901 n. 303. Trae quindi le proprie origini e radici storiche dalle forti motivazioni di un’associazione di persone - cui partecipavano privati cittadini, il Comune di Saluzzo e la Cassa di Risparmio di Cuneo - per "favorire lo spirito di previdenza, di prevenire l’indigenza ricevendo in deposito e rendendo fruttiferi i capitali che le vengono affidati". Non ha natura non commerciale ed è sottoposta alla vigilanza dell’Autorità prevista dalla normativa pro tempore vigente.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 15 Apr 20 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 15 Apr 20 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 15 Apr 20 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 16 Apr 21 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 16 Apr 22 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi

  • 16 Apr 20 Apr

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi

  • 17 Apr 22 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Mostre


  • 17 Apr 20 Apr

    La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto

    Casale Monferrato Mostre

    La bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti - eventi

  • 18 Apr 20 Apr

    Le tue vacanze di Pasqua in Piemonte con una proposta tra relax e gusto con un menù tradizionale

    Bistagno Offerte speciali

    monteverde - eventi