StaffPick
Montelupo — P.zza Michele Ferrero
I colori d’autunno sul sentiero della Serra dei Pini
Una passeggiata sulle colline di Montelupo, tra natura e borgate abbandonate, per ammirare il foliage dei vigneti e dei boschi
da domenica
22 Ottobre 2023
alle 10:00
a domenica
22 Ottobre 2023
alle 16:30
Montelupo è la porta verso l’Alta Langa.
Un luogo dove le colline diventano più alte e confinano con la Langa più selvaggia, le foglie si vestono dei colori più variegati, il foliage dei vigneti si alterna al foliage dei boschi e il paesaggio diventa un mare di silenzio e di profumi.
Il percorso e le atmosfere autunnali
Il nostro percorso si sviluppa nel territorio della Langa di Montelupo, un piccolo paese che dall’alto dei suoi 564 m di altitudine, domina come una vedetta tutta la Langa, il Roero in lontananza e infine le Alpi a fare da cornice all’immenso mare di colline.
Montelupo un nome evocativo che ricorda come queste colline e le valli più nascoste erano frequentate dai Lupi che forse, a detta di alcuni testimoni, sono tornati a prendere possesso del loro antico territorio. Nessuna paura il lupo è timido e schivo e non si farà vedere!
Il bosco sul Rio Marroni, la collina longitudinale della Serra dei Pini, la collina più panoramica del Bricco dello Stornello e poi piccole borgate abbandonate e dormienti, saranno i luoghi che attraverseremo durante la nostra escursione.
A volte è possibile incontrare personaggi un po’ particolari sul nostro cammino a volte non si incontra anima viva perché queste colline, questi piccoli sentieri non sono molto conosciuti, sono sentieri adatti a chi ama la natura, il silenzio, il profumo dell’autunno e delle foglie che macerano sul terreno.
Rientrati in paese nel pomeriggio, dopo aver terminato l’anello, chi lo desidera potrà degustare il vino prodotto su queste colline presso una cantina a carattere famigliare del territorio di Montelupo.
Il Sapore del Vino
La visita e la degustazione in cantina
Saranno proposti in degustazione 4 vini: 2 bianchi e 2 rossi accompagnati da affettati e formaggi.
In caso di bel tempo la degustazione si terrà all’aperto sulla terrazza panoramica, in caso contrario all’interno della cantina in ambienti molto accoglienti.
L’azienda aderisce al progetto “The Green Experience” , un network teso a identificare pratiche sostenibili di produzione, sia dal punto di vista economico che ambientale.
Da prenotare, se si è interessati, specificando nella prenotazione escursione+degustazione.
Programma
Ritrovo ore 9:45
Partenza ore 10 da Montelupo Albese (Cn) Piazza Castello (ora P.zza Michele Ferrero).
Rientro nel pomeriggio con percorso ad anello ore 16:15 circa e a seguire per chi lo desidera la degustazione.
Pausa pranzo al sacco in luogo suggestivo e panoramico.
Info
Lunghezza percorso 14,5 Km circa
Dislivello tot. 405 mt.
Escursione con guida naturalistica-turistica Regione Piemonte accred. AIGAE.
Approfondimenti e narrazione del territorio.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati, pranzo al sacco. In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
22 Ottobre 2023
Finisce
22 Ottobre 2023
Come partecipare
13,00 € escursione (escluse degustazioni)
Gratuito minori di 12 anni
15,00 € degustazione
La prenotazione dell'escursione potrà essere effettuata tramite modulo sul sito, WhatsApp o telefonando
Indirizzo: Piazza Castello, Montelupo Albese CN, Italia