Bra — Chiesa della SS Trinità
Clizia, Volpe, Mosca: le muse di Eugenio Montale
Una serata che promette di offrire un'esperienza culturale ricca, combinando letture evocative, musiche suggestive e approfondimenti sulle figure femminili che hanno ispirato il poeta
da venerdì
28 Marzo 2025
alle 21:00
a venerdì
28 Marzo 2025
alle 22:30

A cura di
Prof. Pier Paolo Faccio
Musiche di
Matteo Ascheri
Letture di
Maura Boccato
Nella sua poetica, Montale ha spesso tratto ispirazione da figure femminili che hanno rappresentato diverse sfaccettature dell’esperienza umana.
La moglie “Mosca“, ad esempio, è stata una presenza costante nella sua vita e nella sua poesia.
Clizia, invece, è descritta come una figura salvifica, quasi una Beatrice moderna, mentre Volpe, la grande poetessa Maria Luisa Spaziani, rappresenta l’eros concreto e la sensualità della natura.
Attraverso un’intensa narrazione e una selezione musicale ad hoc, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare l’influenza di queste figure che, nella loro diversità, hanno incarnato aspetti fondamentali della poetica montaliana e dell’esperienza umana.
Organizzato da
Comune di Bra

Inizia
28 Marzo 2025
Finisce
28 Marzo 2025
Come partecipare
Evento gratuito
Indirizzo: Chiesa SS Trinitá (Battuti Bianchi), Corso Cottolengo, Bra, CN, Italia

Chiesa della SS Trinità
Chiesa SS Trinitá (Battuti Bianchi), Corso Cottolengo, Bra, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Lug 31 Ago -
05 Lug 13 LugOlimpia: Emma Scarafiotti, Paolo Dellapiana
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
07 Lug 12 LugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
07 Lug 08 LugHic et Nunc
Una mostra pittorica intima e contemplativa, tra arte figurativa e filosofia zen, accompagnata da degustazioni di Barbera d’Asti nel contesto della rassegna DegustArt
-
08 Lug 13 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
08 Lug 13 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi