Bra — Chiesa della SS Trinità

Clizia, Volpe, Mosca: le muse di Eugenio Montale

Una serata che promette di offrire un'esperienza culturale ricca, combinando letture evocative, musiche suggestive e approfondimenti sulle figure femminili che hanno ispirato il poeta

da venerdì

28 Marzo 2025

alle 21:00

a venerdì

28 Marzo 2025

alle 22:30

Montale e Mosca - eventi
A cura di

Prof. Pier Paolo Faccio

Musiche di

Matteo Ascheri

Letture di

Maura Boccato

Nella sua poetica, Montale ha spesso tratto ispirazione da figure femminili che hanno rappresentato diverse sfaccettature dell’esperienza umana.

La moglie “Mosca, ad esempio, è stata una presenza costante nella sua vita e nella sua poesia.

Clizia, invece, è descritta come una figura salvifica, quasi una Beatrice moderna, mentre Volpe, la grande poetessa Maria Luisa Spaziani, rappresenta l’eros concreto e la sensualità della natura.

Attraverso un’intensa narrazione e una selezione musicale ad hoc, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare l’influenza di queste figure che, nella loro diversità, hanno incarnato aspetti fondamentali della poetica montaliana e dell’esperienza umana.

Organizzato da

Comune di Bra

Inizia

28 Marzo 2025

alle 21:00

Finisce

28 Marzo 2025

alle 22:30

Come partecipare

Evento gratuito

Indirizzo: Chiesa SS Trinitá (Battuti Bianchi), Corso Cottolengo, Bra, CN, Italia

Chiesa della SS Trinità

Chiesa SS Trinitá (Battuti Bianchi), Corso Cottolengo, Bra, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Bra

Bra è uno dei maggiori centri del Barocco Piemontese. Di grande impatto sono le imponenti costruzioni che si affacciano sulla vecchia piazza del mercato (oggi piazza Caduti per la Libertà), formando ideali cornici alla piazza stessa: il Palazzo Comunale, Palazzo Mathis, Palazzo Garrone e la chiesa di S. Andrea.