Alba — SALA BEPPE FENOGLIO
Chef Davide Palluda, All'enoteca
La sua cifra culinaria è pensata come se fosse un racconto e una descrizione del Roero e dei rapporti culturali con la Langa, la Liguria e la sabauda Torino
da domenica
06 Novembre 2022
alle 18:00
a domenica
06 Novembre 2022
alle 20:00

Cooking show alla Fiera del tartufo
Ogni weekend della Fiera alle ore 11:00 e alle ore 18:00, presso la Sala Beppe Fenoglio, all’interno del Cortile della Maddalena e adiacente il Mercato mondiale del Tartufo, i cooking show ti permettono di scoprire i segreti di grandi firme della cucina nazionale ed internazionale che, alternandosi ai fornelli, vi faranno assaporare i loro piatti – creati per l’occasione – e abbinati al bene più prezioso e raro del nostro territorio: il Tartufo bianco d’Alba.
Il piacere di assaporare un grande piatto, creato da un grande chef e studiato per abbinarsi alla perfezione al Tartufo bianco d’Alba, per farvi entrare nell’atmosfera autunnale delle colline di Langhe Monferrato e Roero.
In abbinamento ai piatti, sarà servito l’Alta Langa Docg dei produttori del Consorzio Alta Langa.
Le “alte bollicine piemontesi” si potranno degustare nel nuovo e iconico calice Terra, progettato da Italdesign e realizzato dai maestri del cristallo di Collevilca.
Davide Palluda
Davide Palluda nasce nel 1971 a Canale, dove vive e lavora.
Dopo gli studi professionali alla Scuola Alberghiera di Barolo, sono tante le esperienze formative presso le più prestigiose cucine italiane ed europee.
Nel 1995, con la sorella Ivana, apre il ristorante All’Enoteca, annesso all’Enoteca Regionale del Roero.
Nel 2000 viene giudicato il miglior cuoco giovane dell’anno dalla guida Espresso e nel medesimo anno consegue l’assegnazione della Stella Michelin tutt’ora confermata. Lo Chef Palluda è considerato l’artefice della valorizzazione della civiltà della tavola del Roero ed è riconosciuto come uno dei migliori chef italiani.
Il Roero è un vero microcosmo, un eden del gusto, con proposte tipiche del territorio che tengono tutto l’arco dell’anno e che si caratterizzano per i sapori intensi e netti e per la precocità della maturazione.
La solida preparazione culturale dello Chef si traduce in una cucina personale e dai chiari propositi: una cucina che sa parlare del territorio, senza per questo rimanere imprigionata nella retorica della tradizione.
Una cavalcata fra i sapori e i colori del Roero, con l’obiettivo di conciliare tradizione e innovazione, saggezza contadina e gusto moderno, documentazione e ricerca il tutto rispettando la piena armonia che è il faro e la bussola della cucina di Davide Palluda.
La cifra culinaria è pensata come se fosse un racconto e una descrizione del Roero e dei rapporti culturali con la Langa, la Liguria e la sabauda Torino.
Organizzato da
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

Inizia
06 Novembre 2022
Finisce
06 Novembre 2022
Come partecipare
41,00 € biglietto unico disponibile online
Indirizzo: Sala Beppe Fenoglio, Alba, CN, Italia
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
