Sambuco — Piazza Municipio
Che fine ha fatto Gretel
Hansel è un talentuoso musicista e Gretel viaggia di continuo a scoprire il mondo; sono lontani, ma si tengono legati grazie al telefonino
da domenica
11 Agosto 2024
alle 21:00
a domenica
11 Agosto 2024
alle 22:00

Compagnia
Compagnia Il Melarancio (Cuneo)
Che fine ha fatto Gretel
Hansel e Gretel sono diventati grandi: Hansel è un talentuoso musicista e Gretel viaggia di continuo a scoprire il mondo; sono lontani, ma si tengono legati grazie al telefonino.
Oggi Hansel deve partire per un’importante audizione, attende il taxi, che pare non voler arrivare e così decide di raggiungere l’aeroporto a piedi.
Ma, per sua distrazione o per uno scherzo del destino, come già gli era successo quando era bambino, si ritrova in un bosco molto simile a quello in cui il padre e la matrigna lo avevano abbandonato, insieme alla sorella!
Mentre chiama al telefono Gretel per chiederle consigli, Hansel non si accorge che qualcuno lo sta osservando… E’ un girovagare senza meta e ben presto scopre di essersi completamente smarrito
A questo punto, stanco, scoraggiato ed affamato, incontra la strega: cosa succederà ora?
Vi aspettiamo per scoprirlo insieme.
Età consigliata dai 5 anni
Un sipario tra cielo e terra, grandi e piccini a teatro in Valle Stura
La Valle Stura accoglie una stagione teatrale dedicata al Teatro Ragazzi e alle loro famiglie!
In programma dal 18 luglio al 28 agosto 2024 cinque spettacoli dislocati nella Valle.
Organizzato da
Il Melarancio

Inizia
11 Agosto 2024
Finisce
11 Agosto 2024
Come partecipare
Ingresso gratuito
In caso di pioggia lo spettacolo sarà rappresentato in luogo chiuso
Indirizzo: Sambuco, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
24 Giu 29 GiuMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
24 Giu 29 GiuFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
24 Giu 29 GiuImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
24 Giu 29 GiuEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
24 Giu 29 GiuUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
25 Giu 29 GiuMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
25 Giu 28 GiuVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati