Sambuco — Town Hall Square
What happened to Gretel
Hansel is a talented musician and Gretel is constantly traveling to discover the world; they are far apart, but they keep each other connected through their cell phones
from Sunday
11 August 2024
at 21:00
to Sunday
11 August 2024
at 22:00
Company
Compagnia Il Melarancio (Cuneo)
What happened to Gretel
Hansel and Gretel have grown up: Hansel is a talented musician and Gretel is constantly traveling to discover the world; they are far apart, but they keep each other connected through their cell phones.
Today Hansel has to leave for an important audition; he is waiting for a cab, which seems to be unwilling to arrive, so he decides to walk to the airport.
But, through his distraction or a twist of fate, as had already happened to him when he was a child, he finds himself in a forest very similar to the one where his father and stepmother had abandoned him, together with his sister!
As he calls Gretel on the phone to ask her for advice, Hansel does not notice that someone is watching him-it is an aimless wandering, and he soon discovers that he is completely lost
At this point, tired, discouraged and hungry, he meets the witch: what will happen now?
We are waiting for you to find out together.
Recommended age from 5 years old
A curtain between heaven and earth, young and old at theater in Stura Valley
The Stura Valley welcomes a theater season dedicated to Children’s Theater and their families!
Scheduled from July 18 to Aug. 28, 2024, five performances spread across the Valley.
Organized by
Il Melarancio

Begins
11 August 2024
Ends
11 August 2024
How to participate
Free admission
In case of rain, the performance will be performed indoors
Indirizzo: Sambuco, CN, Italia
Town Hall Square
Sambuco, CN, Italia
Directions ↝
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
07 Mar 30 MarLe stanze dell’arte
Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea
-
19 Mar 24 MarPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
20 Mar 25 MarMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
21 Mar 24 MarCaccia all’indizio
La caccia all’indizio, per tutta la famiglia, che si snoda per le vie della città
-
21 Mar 24 MarIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
22 Mar 24 MarAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
22 Mar 24 MarAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
24 Mar 28 MarMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
24 Mar 29 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
24 MarLunedì in Biblioteca: Letture a cura di Trix
Ciclo di letture animate dedicate ai bambini dai 3 ai 6 anni: un’iniziativa curata nei minimi dettagli, che trasforma la lettura in un’occasione di scoperta, apprendimento e condivisione
-
24 MarCiclo di conferenze ass. Ithaca: Democrazia/Solidarietà e Terzo Settore
L'Associazione Culturale "Ithaca" festeggia 10 anni di attività con un ciclo di conferenze sulla democrazia, l'appuntamento tratterà il contributo del terzo settore e delle organizzazioni di volontariato nel rafforzarla