Cellarengo — Piazza Castelvecchio

Cellarinia: mostra mercato di fiori, piante e ceramica

La festa dal mattino al tramonto, con circa 30 espositori tra vivaisti, ceramisti, oggettistica, gastronomia e quest'anno: Per bacco, che olio!!

da domenica

25 Maggio 2025

alle 10:00

a domenica

25 Maggio 2025

alle 20:00

L’associazione Fritto Mistico di Cellarengo insieme alla Proloco di Cellarengo organizza Cellarinia, mostra mercato di fiori, piante e ceramica.

La manifestazione è ispirata alla signora Maria Luisa Sotti, la più grande studiosa di erbe aromatiche in Europa, che proprio a Cellarengo (AT) ha sviluppato la sua attività e le sue ricerche, da cui sono nati i testi più completi sull’argomento.

Oltre alle aromatiche, tutti gli anni la festa ha un tema diverso.

Il tema

Per il 2025 il focus sarà sul vino affinato in anfora e sull’olio exrtravergine prodotto in Piemonte, e avrà il titolo “PER BACCO, CHE OLIO!!!”.

La festa dura dal mattino al tramonto, con più di trenta selezionati espositori tra vivaisti, ceramisti, oggettistica, gastronomia e vede la partecipazione del Professor Vladimiro Cardenia, (università degli Studi di Torino), e di Marco Giachino, presidente del Consorzio dell’olio Piemontese.

Quest’anno avremo la presenza di produttori di vino in anfora e produttori di olio extravergine, tutti rigorosamente piemontesi.

Le tampe

Durante la giornata ci si potrà iscrivere a due tour in bicicletta alla scoperta delle Tampe (stagni) di Cellarengo.

Le “tampe”, o peschiere, sono una realtà tipica dei nostri territori il cui suolo argilloso consente di scavare delle grandi buche dove l’acqua piovana si ferma e viene utilizzate per irrigare i campi circostanti o per l’allevamento delle tinche.

Costituiscono un habitat molto interessante sia nel campo animale che in quello vegetale.

I tour sono accompagnati e c’è la possibilità di fornire biciclette a chi non le ha.

Sono programmati laboratori e conferenze, i ristoratori propongono menù in tema, e un agriturismo del paese prepara il gelato con gusti a base di erbe aromatiche, vino e olio.

Sono previsti due momenti di aperitivo aromatico e  la musica accompagna in sottofondo tutta la giornata.

Programma

Ore 10:00

Apertura mostra mercato.

Ore 10:00 – 15:00

Tour guidato delle Tampe e degli ulivi in bicicletta.

Biciclette disponibili fino a esaurimento.

Info Paola +39 339 136 0811

Tiziana +39 348 365 1206

Ore 11:30 – 17:00

Aperitivo aromatico a base di Vermouth.

Ore 12:30

Pranzo e gelati alle erbe aromatiche.

Ore 16:00

Piemonte da gustare

Alla scoperta dell’oro verde sabaudo con degustazione guidata a cura del prof Vladimiro Cardenia (DISAFA – Università degli studi di Torino)

Cancelli fioriti

In chiusura di giornata verranno premiati gli ingressi più colorati e creativi.

E molto altro…

Sono inoltre previsti:

  • Laboratorio di manipolazione dell’argilla
  • I migliori vivaisti del Piemonte
  • Vinificatori in anfora
  • Produttori di olio piemontesi
  • Creazioni uniche e artigianali dei ceramisti

Premiazione a fine giornata degli ingressi più colorati e creativi

La festa dura dal mattino al tramonto, con circa 30 espositori tra vivaisti, ceramisti, oggettistica e gastronomia.

Sono programmati laboratori e conferenze, i ristoratori propongono menù in tema, e un agriturismo  del paese prepara il gelato con gusti a base di erbe aromatiche.

Sono previsti due momenti di aperitivo aromatico e  la musica accompagna in sottofondo tutta la giornata.

Organizzato da

Gruppo Fritto Mistico

Inizia

25 Maggio 2025

alle 10:00

Finisce

25 Maggio 2025

alle 20:00

Come partecipare

La partecipazione all'evento è gratuita.

Il parcheggio è assistito e gratuito

Indirizzo: Piazza Castelvecchio, Cellarengo AT, Italia

Piazza Castelvecchio

Piazza Castelvecchio, Cellarengo AT, Italia
Direzioni ↝

Gruppo Fritto Mistico

Gruppo che riunisce gli abitanti del comune di Cellarengo (AT) che desiderano onorare Maria Luisa Sotti, grande studiosa di erbe aromatiche a livello europeo.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 16 Ott 21 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 20 Ott 24 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 20 Ott 26 Ott

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggi langhe - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 21 Ott

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Mercato bisettimanale Casale - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre