StaffPick
Neive — Azienda Agricola Cecilia Monte
Cecilia Monte: Porte Aperte in cantina per la Fiera del Tartufo
Tra tante aziende vinicole di lunga tradizione e proprietà strettamente maschili, Cecilia guida questa cantina a Neive e accoglie i suoi ospiti per una degustazione davvero speciale
da sabato
16 Ottobre 2021
alle 09:00
a domenica
17 Ottobre 2021
alle 18:30
Ritorna la rinomata Fiera dedicata al Tartufo Bianco con un formula rinnovata e rispondente alle norme di prevenzione e tutela della salute.
Per l’occasione i produttori ti accoglieranno nelle loro Cantine dove potrai scoprire i processi produttivi, degustare ed acquistare direttamente i loro vini.
È la titolare Cecilia Monte che accoglie i suoi ospiti in Cantina, premurandosi di offrire loro un bicchiere di Dolcetto da degustare come benvenuto alla visita.
Il territorio è quella del famoso cru Serracapelli di Neive che rappresenta l’area di produzione dell’azienda.
La visita
Tempo permettendo, la degustazione inizia con una passeggiata tra i filari. dove si introducono l’Azienda ed il territorio, con cenni relativi ai lavori in vigna ed all’influenza che esposizione, clima e terreno hanno sul prodotto finale.
I locali di lavorazione delle uve ed invecchiamento sono raccolti in ambienti con il giusto equilibrio tra passato e modernità.
La mano femminile non passa inosservata nella cura e nella ricerca dei dettagli che diventano veri e propri strumenti didattici utili al visitatore.
La degustazione con vista sulle colline di Langa
La sala degustazione, attrezzata con una moderna cucina, potrebbe definirsi immersiva: le ampie vetrate offrono scorci sulle colline e sui paesi di Langa.
Tipologie di degustazione
CLASSIC → 15,00 € / PERSONA
Visita in Cantina e degustazione di 3 vini a scelta.
COUNTRY → 30,00 € / PERSONA VINI ESCLUSI
Visita in Cantina e picnic nei vigneti circostanti per cui sarà fornito un cesto contenente alcune specialità culinarie locali. Il vino sarà scelto al momento della consegna del cesto.
FULL EXPERIENCE → PREZZO DA CONCORDARE
Pranzo o cena privato in azienda con i migliori catering della zona.
Degustazione speciale
È possibile scegliere una tipologia di degustazione particolare che prevede l’assaggio del Dolcetto DOC, salame artigianale e stuzzichini piemontesi da degustare in vigna, tempo permettendo.
La degustazione procede con il calice di Langhe Nebbiolo DOC, Barbera d’Alba DOC e Barbaresco DOCG.
Costo per persona: 25,00 €
La produzione e l’acquisto in Cantina
In Cantina è possibile assaggiare ed acquistare i vini della produzione:
- Dolcetto d’Alba DOC Montubert
- Barbera d’Alba DOC Maria Teresa
- Langhe Nebbiolo DOC Cà di Monti
- Barbaresco DOCG Serracapelli
- Barbaresco DOCG Serracapelli Dedicato a Paolo
Quest’ultimo è un vino dalla tiratura molto limitata le cui uve provengono da una piccola parcella di vecchie vigne.
Anche la Barbera d’Alba DOC Maria Teresa è ricavata da uve presenti in un unico vigneto con un’età media dei filari di circa 50 anni.
Da un impianto d’inizio anni 2000, quindi più recente, si ricava il Langhe Nebbiolo DOC Ca’ di Monti: vino dall’alta bevibilità, affinato in acciaio che rimane per un tempo molto limitato a contatto con il legno.
Perché prenotare?
Porte Aperte in Cantina è un’iniziativa molto amata da tutti i curiosi ed appassionati di vino. Per questo motivo riscuote sempre grande successo.
Considerata l’alta affluenza alla manifestazione, consigliamo di prenotare con almeno un giorno di anticipo.
Con la prenotazione, la cantina riuscirà a gestire al meglio la tua accoglienza ed eviterai di incappare nel rischio di non poter essere ricevuto.
Organizzato da
Cecilia Monte

Inizia
16 Ottobre 2021
Finisce
17 Ottobre 2021
Come partecipare
La prenotazione è gradita e fortemente consigliata.
La prenotazione garantisce l’adeguata accoglienza ed evita il rischio di non poter essere accolti a causa dell’alta affluenza all’iniziativa.
Indirizzo: Unnamed Rd, 12052 Neive CN