— Enoteca Regionale Colline del Moscato

Castelli Aperti: Castello di Mango

Il Castello di Mango, Enoteca Regionale Colline del Moscato, sarà aperto al pubblico per l'intera giornata

da domenica

16 Ottobre 2016

alle 10:00

a domenica

16 Ottobre 2016

alle 19:00

Castello di Mango

Il Castello di Mango, Enoteca Regionale Colline del Moscato,  sarà aperto al pubblico per l’intera giornata.

La visita

All’interno del castello di Mango oggi è ospitata al piano terra l’Enoteca Regionale Colline del Moscato per la tutela e promozione dei vini prodotti con uva Moscato.

La visita è guidata dal personale dell’Enoteca Regionale Colline del Moscato.

Inoltre, è possibile acquistare e degustare vini e prodotti tipici.

La storia

Si chiamavano Frave, Vene, Vaglio, i tre castelli che dopo la distruzione nel 1275 per mano dell’esercito astigiano diedero origine al borgo di Mango. Il castello fu costruito sul finire del secolo XIII sui ruderi di una precedente costruzione.

Fu grazie ai Marchesi di Busca che nel 1680 l’edificio si rinnovò da solida fortezza di difesa in lussuoso palazzo destinato alla residenza estiva del casato.

Il nobile casato, che vantava legami di sangue con le famiglie sovrane dei Marchesi di Saluzzo e di Monferrato, possedeva feudi e diritti feudali sparsi un po’ ovunque prima di impoverirsi a causa delle lotte con il comune di Asti e della eccessiva suddivisione delle proprietà tra i numerosissimi discendenti.

Uno di loro, Andrea, nel 1459 riuscì a riunire un insieme di proprietà situate in quattro centri contigui e cioè Mango, Cossano, Trezzo e Neviglie appunto: ebbe inizio cosi il ramo di Neviglie dei Marchesi di Busca che continuò e si sviluppò nel tempo; essi risiedevano qui in un castello, scomparso purtroppo nei primi anni del 1800. I Marchesi di Busca, Conti di Neviglie si estinsero nel 1821.

L’attuale castello di Mango sorge dalle fondamenta di un fortilizio costruito con funzioni eminentemente strategiche, con tutte le connotazioni tipiche del periodo: camminamenti segreti che sbucavano in aperta campagna, prigioni, luoghi di tortura, pozzi dove far sparire avversari irriducibili e pericolosi.

Il palazzo è oggi il fiore all’occhiello di Mango, dopo essere stato per secoli residenza estiva dei marchesi di Busca che lo vollero sontuosamente arredato e con il primato di un giardino celebrato per le piante ornamentali e le colture floreali.

Organizzato da

Lunetta11

Inizia

16 Ottobre 2016

alle 10:00

Finisce

16 Ottobre 2016

alle 19:00

Come partecipare

Ingresso libero.

Orario di visita: ore 10.00 - 19.00.

Indirizzo: Mango, CN, Italia

Lunetta11

La galleria Lunetta11 è una giovane realtà nata nel 2019 dalla volontà di Francesco Pistoi e Claudia Zunino di portare l’arte contemporanea in una antica borgata delle Langhe. Seguendo la tradizione di famiglia Francesco Pistoi, figlio di Luciano Pistoi, critico d’arte nonché gallerista del Novecento, e Eva Menzio, gallerista di chiara fama, ha scelto come sede espositiva un luogo decentralizzato ma aperto a scambi culturali di respiro internazionale e immerso nel territorio dell’Alta Langa. Lunetta11 porta avanti progetti espositivi nei luoghi più iconici del territorio: borgate, santuari, cappelle, chiese e palazzi, preservandoli e facendoli vibrare di nuova vita.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Giu 20 Lug

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Offerte speciali

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 02 Lug 07 Lug

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 04 Lug 07 Lug

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Cultura & Cinema

    il gioco della città alba

  • 05 Lug 07 Lug

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 05 Lug 07 Lug

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 05 Lug 13 Lug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico

    Serravalle Langhe Cultura & Cinema

    emma scarafiotti - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi