Caraglio — Nel centro del paese

Carnevale e Rogo del Dusu

Rogo del cicio: un grande pupazzo che impersona l'antico signorotto locale che imponeva alle ragazze il Jus primae noctis

da domenica

04 Febbraio 2018

alle 15:00

a domenica

04 Febbraio 2018

alle 18:00

Rogo dusu - eventi

Il Carnevale è alle porte. Questo 2018 sarà, a Caraglio, l’anno del Carnevale sostenibile.

Infatti, non saranno presenti i grandi carri allegorici che avevano caratterizzato l’appuntamento di questi ultimi anni, ripetuti nella triade Busca-Caraglio-Dronero.

Un carnevale “slow”, forse più vicino al folclore tipico di queste terre.

Tuttavia a Caraglio, c’è altro. È  il momento di un gesto particolare, non comune, che affonda le radici in un tempo ancestrale e che lega la tradizione con la leggenda.

È  il rogo del cicio:  un grande  pupazzo che impersona il “Dusu”, antico signorotto locale, despota che imponeva alle giovani ragazze del contado caragliese, il “Jus primae noctis”, ovvero il diritto della prima notte il giorno delle nozze.

Ma una giovane sposa caragliese si ribellò a tale imposizione uccidendo, in una notte buia e tetra, il tiranno.

Si chiamava Cecilia e il suo gesto provocò la scintilla della rivolta capeggiata dal suo fidanzato: Roldano.

Le colline si infiammarono e la notte si infuocò.

Era il segnale atteso e anche le comunità vicine si unirono alla lotta.

Da quel gesto di rabbia e disperazione nacque la speranza di una nuova vita, come dall’inverno alla primavera.

Da quel gesto d’onore sorse una nuova libera città: Cuneo.

Si tratta di un rito ancestrale, liberatorio e di augurio, che affonda le radici in un passato lontano e fumoso.

Quest’anno il gesto liberatorio e propiziatorio avverrà domenica 4 febbraio 2017, nella centrale piazza Cavour.

Non esserci è un peccato.

Organizzato da

UN CAMINO DI-VINO

Inizia

04 Febbraio 2018

alle 15:00

Finisce

04 Febbraio 2018

alle 18:00

Come partecipare

Ingresso libero.

Indirizzo: Caraglio, CN, Italia

UN CAMINO DI-VINO

Daniela Impastato,nata ad Alba nel 1981 consulente d'immagine e arredatrice da circa 30 anni.Una forte passione per l'estetica la porta a trasformare intuizione e sensazione in opere artistiche,dando forma concreta alla bellezza che immagina unendo territorio e pensieri di-Vini.


  • Produttore di vino

    Patrunèt

    — Vezza d’Alba —

  • Produttore di vino

    Marco Capra

    — Santo Stefano Belbo —

  • Produttore di vino

    Cascina Gramolere

    — Monforte d’Alba —

  • Ristorante con Camere

    Da Fabiana

    — Bossolasco —

  • Produttore di vino

    Negro Giuseppe

    — Neive —

  • Produttore di vino

    Scarpa Wines

    — Nizza Monferrato —