Caraglio — Nel centro del paese

Carnevale e Rogo del Dusu

Rogo del cicio: un grande pupazzo che impersona l'antico signorotto locale che imponeva alle ragazze il Jus primae noctis

from Sunday

04 February 2018

at 15:00

to Sunday

04 February 2018

at 18:00

Rogo dusu - eventi

Il Carnevale è alle porte. Questo 2018 sarà, a Caraglio, l’anno del Carnevale sostenibile.

Infatti, non saranno presenti i grandi carri allegorici che avevano caratterizzato l’appuntamento di questi ultimi anni, ripetuti nella triade Busca-Caraglio-Dronero.

Un carnevale “slow”, forse più vicino al folclore tipico di queste terre.

Tuttavia a Caraglio, c’è altro. È  il momento di un gesto particolare, non comune, che affonda le radici in un tempo ancestrale e che lega la tradizione con la leggenda.

È  il rogo del cicio:  un grande  pupazzo che impersona il “Dusu”, antico signorotto locale, despota che imponeva alle giovani ragazze del contado caragliese, il “Jus primae noctis”, ovvero il diritto della prima notte il giorno delle nozze.

Ma una giovane sposa caragliese si ribellò a tale imposizione uccidendo, in una notte buia e tetra, il tiranno.

Si chiamava Cecilia e il suo gesto provocò la scintilla della rivolta capeggiata dal suo fidanzato: Roldano.

Le colline si infiammarono e la notte si infuocò.

Era il segnale atteso e anche le comunità vicine si unirono alla lotta.

Da quel gesto di rabbia e disperazione nacque la speranza di una nuova vita, come dall’inverno alla primavera.

Da quel gesto d’onore sorse una nuova libera città: Cuneo.

Si tratta di un rito ancestrale, liberatorio e di augurio, che affonda le radici in un passato lontano e fumoso.

Quest’anno il gesto liberatorio e propiziatorio avverrà domenica 4 febbraio 2017, nella centrale piazza Cavour.

Non esserci è un peccato.

Organized by

ADAGIO

Begins

04 February 2018

at 15:00

Ends

04 February 2018

at 18:00

How to participate

Ingresso libero.

Indirizzo: Caraglio, CN, Italia

ADAGIO

Situato a Calamandrana tra Canelli e Nizza Monferrato, sorge un'esperienza culinaria divina, immersa nei paesaggi vitivinicoli e noccioleti patrimonio dell'UNESCO dei dintorni  Colline piemontesi. Qui trovi ADAGIO ristorante.Il Ristorante ADAGIO è un elegante ristorante situato in un cascinale piemontese di fine Settecento, che presenta i migliori prodotti locali attraverso un concetto di cucina slow-food, con un servizio personalizzato in un ambiente raffinato. Siamo appassionati di cibo e di vino, e puntiamo a creare esperienze indimenticabili per i nostri ospiti.



  • 30 Sep 31 Jan

    I Trifulau dell’Associazione Trifulau Colline di Langa ti offrono la possibilità di partecipare alla ricerca simulata dal tartufo

    Neive Outdoor & Sport

    Langhe - Ricerca tartufi

  • 26 Dec 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Special Offers


  • 20 Jan 24 Jan

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Exhibitions


  • 21 Jan 26 Jan

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Exhibitions


  • 21 Jan 26 Jan

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Exhibitions


  • 21 Jan 26 Jan

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Exhibitions


  • 21 Jan 26 Jan

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Exhibitions


  • 22 Jan 27 Jan

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Exhibitions


  • 22 Jan 26 Jan

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Exhibitions


  • 22 Jan 26 Jan

    La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage

    Cherasco Exhibitions


  • 22 Jan 25 Jan

    Antonio Albanese, diretto da Giampiero Solari, presenta "Personaggi", un viaggio surreale tra i suoi celebri personaggi, esplorando nevrosi e rapporti umani

    Torino Culture & Cinema


  • 23 Jan 26 Jan

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Exhibitions