Staff
Pick

Canale

Rabino Luigi: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo

Sarai accolto con calore della famiglia Rabino e potrai visitare una cantina dalla storia plurisecolare e immergerti nell'atmosfera di una vera "cascina" di una volta.

da sabato

12 Ottobre 2024

alle 11:00

a domenica

01 Dicembre 2024

alle 19:00

Appuntamenti

Giorno Dalle Alle

La Cantina

Da generazioni no la storia della famiglia Rabino si intreccia con il vino e con il lavoro in vigna.

L’Azienda è a conduzione familiare e tutti i lavori sono gestiti in prima persona; l’ospite al suo arrivo troverà ad accoglierlo sempre un membro della famiglia.

Le attività e le mansioni da scoprire durante la visita sono numerose e diversificate: vinificazione, allevamento, floricoltura.

Luigi, Daniela, Paolo, Silvia, Adelaide: ognuno svolge la propria mansione, ma sempre con l’aiuto reciproco in ogni ambito della produzione.

Dates

da 12 Ottobre 2024 a 01 Dicembre 2024 — vedile tutte ↝

Come partecipare

Degustazione classica → 15,00 € / persona

Assaggio di 4 calici di vino a scelta serviti insieme a un tagliere di salumi e formaggi di piccoli produttori locali, nocciole e confetture di produzione propria.

Degustazione gourmet (min. 4 persone) → 20,00 € / persona

Un assaggio di 4 calici di vino abbinati a sushi di carne di Fassona piemontese (carne bovina allevata localmente e lavorata dalla Macelleria Testa di Torino, attiva dal 1916).

Per ogni persona sono serviti 12 uramaki la cui base sarà la battuta al coltello in quattro varianti diverse:

  • gorgonzola, speck e noci
  • lardo di Arnad, Roccaverano e nocciole
  • mousse di mortadella e pistacchio
  • riso alla zafferano e maionese al wasabi

Informazioni riguardo alle degustazioni

  • E' richiesto il pagamento anticipato
  • La degustazione gourmet deve essere prenotata con una settimana di anticipo
  • Al fine di organizzare al meglio la degustazione e l’accoglienza degli ospiti, sono disponibili i seguenti orari di prenotazione: 11:00 - 14:30 - 16:30.
  • In fase di compilazione del modulo si richiede cortesemente di indicare se saranno presenti bambini

Visite & Degustazioni

Gli ospiti giunti in Cantina sono sempre accolti da un membro della famiglia, in genere Daniela o Adelaide

La visita ha inizio dal punto panoramico con una spiegazione dettagliata sull'ecosistema circostante composto da bosco, vigneti e frutteti.

Attraversato il cortile si raggiunge la stalla suddivisa in ambienti diversi che ospitano 220 capi di bestiame.

Il passaggio successivo riguarda i locali di vinificazione e invecchiamento, dove nelle botti in legno riposano il Roero DOCG e la Barbera d’Alba DOC.

Prima di svolgere la degustazione ci si sofferma nel piccolo crutin, locale scavato nel tufo. Qui sono conservate vecchie etichette a una temperatura costante tutto l'anno.

Degustazione classica → 15,00 € / persona

Assaggio di 4 calici di vino a scelta serviti insieme a un tagliere di salumi e formaggi di piccoli produttori locali, nocciole e confetture di produzione propria.

Degustazione gourmet (min. 4 persone) → 20,00 € / persona

Un assaggio di 4 calici di vino abbinati a sushi di carne di Fassona piemontese (carne bovina allevata localmente e lavorata dalla Macelleria Testa di Torino, attiva dal 1916).

Per ogni persona sono serviti 12 uramaki la cui base sarà la battuta al coltello in quattro varianti diverse:

  • gorgonzola, speck e noci
  • lardo di Arnad, Roccaverano e nocciole
  • mousse di mortadella e pistacchio
  • riso alla zafferano e maionese al wasabi

Informazioni riguardo alle degustazioni

  • E' richiesto il pagamento anticipato
  • La degustazione gourmet deve essere prenotata con una settimana di anticipo
  • Al fine di organizzare al meglio la degustazione e l’accoglienza degli ospiti, sono disponibili i seguenti orari di prenotazione: 11:00 - 14:30 - 16:30.
  • In fase di compilazione del modulo si richiede cortesemente di indicare se saranno presenti bambini

Rabino Luigi è un'azienda a carattere misto sullo stampo di quella del passato: durante la visita, oltre a degustare i vini della produzione potrai scoprire l’allevamento di bovini di razza piemontese e la coltivazione di alberi da frutto: la nocciola tonda e gentile delle Langhe e antiche varietà di albicocche.

Gruppi

max 25 persone

Durata della visita

1h30

Prenotazione

Obbligatoria

Prezzo degustazione

A partire da 15.00€