StaffPick
Monforte d’Alba
Cantina Moscone: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Cantina Moscone si trova a La Morra e fu fondata nel 1877. Sara e Marco fanno parte della quarta generazione e gestiscono la cantina liberi da condizioni e condizionamenti. Qui degustare significa vivere un momento conviviale in cui si parla di vino e si impara a conoscere la filosofia aziendale e le tecniche di produzione.
da sabato
12 Ottobre 2024
alle 11:00
a domenica
01 Dicembre 2024
alle 19:00

Appuntamenti
Giorno Dalle Alle
La Cantina
Se vogliamo parlare di aziende storiche delle Langhe, quelle che hanno superato le fasi critiche e costruito il futuro delle generazioni successive, non possiamo dimenticare Cantina Moscone, con ben due secoli di storia vitivinicola alle spalle.
Il volto della cantina oggi è quello di Sara Moscone, che insieme al cugino Marco, coltiva le vigne di famiglia a Monforte d’Alba scrivendo una nuova pagina per l’azienda, libera da condizioni e condizionamenti, alla ricerca costante del connubio perfetto tra ieri, oggi e domani.
L’accoglienza dei visitatori avviene nella nuova cantina di La Morra, all’interno di un’ampia sala dedicata alle degustazioni e agli eventi.
L’obbiettivo è quello di privilegiare l’esperienza diretta del vino, dedicando il giusto tempo alla scoperta del prodotto, al racconto della filosofia dell’azienda e delle tecniche di produzione, con la possibilità di uscire all’aria aperta e raggiungere i vigneti.
Dates
da 12 Ottobre 2024 a 01 Dicembre 2024 — vedile tutte ↝
Come partecipare

Sara e Marco Moscone insieme allo staff della Cantina, che ha fatto dell’accoglienza il suo punto di forza
Visite & Degustazioni
Una visita semplice e informale, pensata per i singoli amatori fino ai grandi gruppi
Quattro tipologie di tour per approfondire la conoscenza della filosofia dell'azienda, delle tecniche di produzione e naturalmente dei prodotti.
Il costo e la durata della visita varia in base al numero e alla tipologia dei vini in assaggio.
La cantina ha studiato una proposta variegata per poter accontentare anche l'enoturista più esigente, che non si limita all'assaggio, ma vuole affrontare un percorso più strutturato e approfondito.
Per chi lo desidera, è possibile ordinare un tagliere in abbinamento ai vini al costo di 10,00€ con una selezione di squisiti salumi e formaggi locali.
Gruppi
Durata della visita
Prenotazione
Prezzo degustazione

Tutti i tour iniziano in sala degustazione dove la narrazione ripercorre le tappe salienti della storia dell’azienda, per poi passare ai vigneti
Vivere insieme un momento di vera convivialità, parlare del vino con un bicchiere in mano, passeggiare fra i vigneti per scoprire come la diversità dei luoghi si rispecchia nel carattere dei vini
Alla Cantina piace accogliere gli ospiti dedicando a ogni incontro il tempo necessario per offrire un’esperienza memorabile e una conoscenza reciproca perché il vino è prima di tutto convivialità