Canale — in paese
Canaleontica
Quattro giorni di arti visive, musicali, sonore, teatrali e circensi: area massaggi, poesie, performance musicali e molto altro per l'ultima serata
da domenica
16 Luglio 2023
alle 16:00
a domenica
16 Luglio 2023
fino a tarda notte
4 Giorni di Arti Visive, Musicali, Sonore, Teatrali e Circensi, un’immersione guidata da talenti ed eccellenze locali che dialogano con artisti e realtà internazionali, per scoprire e scoprirsi, attraverso i linguaggi della creatività, la convivialità e la condivisione.
Dopo il successo della prima edizione del 2022, con quasi 2000 fruitori e fruitrici, torna Canaleontica, il festival canalese incentrato su tematiche attuali ad ampio raggio, trasversali ed inclusive.
Dal venerdì alla domenica, il campo sportivo di Canale si trasformerà in un palcoscenico per accogliere artisti e pubblico, tramite allestimenti, tensostrutture, installazioni sonore e visive, modulandosi di giornata in giornata.
Si alterneranno concerti, performance circensi, dj set, talk, writers e artisti locali ed internazionali che realizzeranno opere site specific come dono al paese e alla comunità, spettacoli teatrali per grandi e piccoli.
L’evento organizzato dalla Proloco di Canale & Circolo Arci L’Masche, patrocinato dal Comune di Canale, in collaborazione con Radio Fujot, Canale Cultura, Canale Live, Estate Ragazzi, Gruppo Scout Canale, Canale Calcio Academy & Mercato Ortofrutticolo Del Roero.
La seconda edizione del festival riconferma la qualità e il livello artistico e culturale dello scorso anno creando sempre di più una cassa di risonanza tra artisti emergenti e nomi di eco internazionale.
Programma
Il pomeriggio si apre all’insegna del relax con l’area massaggi di Brigitta Correggia e Martina Pettinà, mentre Cop-Killing Beat ci accompagna con la sua musica d’ambiente in un panorama dal gusto internazionale e metropolitano.
Il pomeriggio domenicale continua con la presentazione dell’inedita raccolta di poesie “Temporale” by Giovanni Lo Vano (voce della band Tanz Akademie).
L’aria continua a vibrare con la proposta di GOW – duo elettronico italo-olandese – che spazia tra sonorità ambient, ritmiche, dal post punk alla jungle.
A seguire il talk della Libreria Milton ci porta in una cornice fatta di donne veggenti, necromanti, sibille, psiconaute per indagare insieme la potenza del femminile; dialogano Niky Boggione e l’autore Mariano Tomatis autore del libro “Incantagioni”.
Alle 20:30 il live della band Beynow, folk sperimentale ci prepara alla conclusione teatrale di questa seconda edizione di festival con lo spettacolo “Antigone, dialogo per donna sola” di Debora Benincasa.
Organizzato da
'L Masche
Inizia
16 Luglio 2023
Finisce
16 Luglio 2023
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Canale, CN, Italia